Puglia, controlli anticontraffazione: sequestrati 20 quintali di alimenti

(14 dicembre 2011) BARI – Una settimana di controlli serrati in tutta la Puglia sui prodotti alimentari ha portato gli agenti del Corpo Forestale dello Stato a sequestrare 20 quintali di derrate. Sotto chiave ci sono alimenti per un valore di oltre 30mila euro. A seguito dei controlli effettuati nei grandi centri di distribuzione e in vari negozi in provincia di Bari e di Bat, sono stati rilevati i numerosi illeciti commessi dagli esercenti.

Scoperto arsenale di armi bianche: sequestro della Finanza al porto di Bari

(13 dicembre 2011)Bari – Stamattina nel porto di Bari, la Guardia di finanza ha rinvenuto e poi sequestrato una decina di armi bianche presenti, abilmente occultate, in una autovettura “Mercedes” che era appena sbarcata dalla motonave “Bari” proveniente dall’Albania. Il conducente dell’automobile in questione è un cittadino italiano dell’età di 54 anni, residente a Taranto e già gravato da precedenti penali. L’uomo è stato dunque arrestato per possesso e porto d’armi illegale.

Mafia, interrogato Logiudice: «Mai agevolato Dambrosio»

(12 Dicembre 2011) BARI – Cinque ore di interrogatorio questa mattina per il maresciallo Nicola Logiudice, comandante della stazione dell'Arma di Altamura, accusato di favoreggiamento nei confronti del boss defunto Bartolo Dambrosio nell’inchiesta condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Bari in merito a presunti intrecci tra mafia e politica della zona murgiana. Logiudice, agli arresti domiciliari da mercoledì, ha respinto tutte le accuse. Domani sarà ascoltato dal gip l’altro carabiniere indagato: il maresciallo Massimo Carotenuto.

Bari, 24enne evade i domiciliari per aggredire un educatore

(12 dicembre 2011)BARI – Un pregiudicato di 24 anni evade gli arresti domiciliari in preda ad un raptus per rompere il naso ad un educatore che stava invitando dei ragazzi a sgomberare un campo da calcetto. Il fatto di cronaca è accaduto domenica mattina nel quartiere Libertà davanti alla parrocchia Santa Croce in via Crisanzio.

Andria, nasconde la droga nel bar: preso un 38enne

(10 dicembre 2011) BARI - Nascondeva una ventina di grammi di hashish e marijuana nel suo bar e nella camera da letto della sua abitazione. Si tratta di un insospettabile 38enne andriese, arrestato ieri sera in quel centro dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della locale Compagnia con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Inchiesta mafia, interrogato maresciallo dei carabinieri

(09 Dicembre 2011) BARI – Lo scorso 6 dicembre la Guardia di Finanza di Bari ha arrestato 3 persone in merito all’inchiesta politici, colletti bianchi ed esponenti della mafia dell’alta Murgia legato al clan Dambrosio. Oggi hanno avuto luogo i primi interrogatori davanti al gip del Tribunale di Bari Vito Fanizzi. Mario Dambrosio e Giuseppe Antonio Colonna già in carcere e il maresciallo dei carabiniere Nicola Logiudice, agli arresti domiciliari sono stati sottoposti all’interrogatorio di garanzia. Altre 14 persone sono indagate nell’inchiesta Antimafia.

Caso escort: Csm chiede l’archiviazione per Laudati

(7 dicembre 2011) BARI – Secondo la Prima Commissione del Consiglio superiore della Magistratura, mancherebbero i presupposti per un trasferimento d’ufficio a carico del procuratore capo di Bari, Antonio Laudati. La richiesta della commissione è dunque quella di archiviare il fascicolo. La vicenda fa capo alle accuse mosse dal vice procuratore generale, Pino Scelsi, nei confronti di Laudati, di aver volutamente rallentato l’inchiesta sulle escort di Tarantini nel tentativo di favorire Silvio Berlusconi.

Mercato “Santa Scolastica”, giovedì l’apertura: i pro e i contro

(5 DICEMBRE 2011) BARI - Non sarà “storica” come quella delle reliquie di San Nicola, ma la “traslazione” del mercato di Carrassi, da via Monte Grappa alla nuova sede dell'area ex Palmiotto, segnerà una svolta per la vita del quartiere della sesta circoscrizione. Ma ci sono i pro i contro.

Andria, 200 kg di “botti” nascosti in cantina

(6 dicembre 2011) ANDRIA- È stato trovato in possesso di 200 kg di “botti”, appartenenti alla IV^ e V^ categoria degli esplosivi che deteneva in una cantina condominiale. Per questo motivo, un 23enne di Andria è stato deferito in stato di libertà dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della locale Compagnia per detenzione illegale di materiale esplodente. Nell’ambito di mirati servizi di controllo finalizzati a disincentivare l’acquisto dei pericolosissimi fuochi illegali, i militari hanno eseguito una perquisizione presso l’abitazione del giovane dove, in una cantina condominiale nella sua disponibilità, hanno rinvenuto 200 chili fuochi pirotecnici detenuti senza alcuna autorizzazione. Il tutto è stato sottoposto a sequestro. Comando Provinciale Carabinieri Bari (Sala Stampa)

Bari, rivolta Cara: 45 extracomunitari a giudizio

(05 Dicembre 2011) BARI – L’estate 2011 è stata protagonista di una intensa attività migratoria che ha colpito maggiormente l’isola di Lampedusa e la Puglia con rivolte e scontri, sommosse e feriti. In particolare, l’inchiesta avviata nel capoluogo pugliese dopo gli scontri, avvenuti lo scorso 1 agosto al Cara di Bari- Palese, centro di accoglienza, ha spinto la procura barese a chiedere il giudizio immediato per 45 extracomunitari indagati per aver fomentato la rivolta. L’accettazione della richiesta del pm permetterà di saltare l’udienza preliminare e andare direttamente a dibattimento.

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli