Clan Parisi-Stramaglia, confiscati beni per 2 milioni di euro

(5 dicembre 2011) BARI - Confiscati beni per 2 milioni di euro al clan Parisi-Stramaglia. Il bottino include 9 immobili tra cui ville, appartamenti e terreni sparsi tra Bari, Cassano e Valenzano, sei conti correnti bancari, quote sociali di impresa edile e cinque cavalli da corsa appartenuti al boss Angelo Michele Stramaglia, ucciso in agguato nell'aprile 2009. E' un'altro colpo inferto al clan pugliese al quale, appena due settimane fa, sono stati sequestrati 102 milioni di euro.

Fotografo ucciso a Bari, assolto il figlio

(5 dicembre 2011) BARI - Nessun colpevole per il delitto di Mario Scanni, il fotografo 66enne barese ucciso il 22 agosto 2010 nel suo studio. Oggi infatti è stato assolto il figlio 40enne Nicola Scanni, unico accusato dell'omicidio volontario premeditato del padre. L'imputato, in carcere dal settembre 2010 e per il quale il pm aveva chiesto 30 anni di reclusione, è svenuto non appena è stata emessa la sentenza di assoluzione dal gup Sergio Di Paola.

Monopoli, sorpreso a spacciare in auto: arrestato 19enne

(5 dicembre 2011) BARI - Sorpreso a spacciare a bordo della sua auto è finito in manette. Si tratta di un 19enne di Monopoli arrestato questa notte in quel centro dai Carabinieri del Nucleo Operativo della locale Compagnia con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Palo del colle, in moto con la droga: arrestato insospettabile 21enne

(3 dicembre 2011) BARI - E’ stato sorpreso a bordo di una moto con 100 grammi di hashish confezionati in dosi e per questo è finito in manette.

Bari, carabinieri all’opera per contrastare il fenomeno dei furti: altri 5 arresti e 2 denunce

(3 dicembre 2011) BARI - Continua l’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari contro il dilagante fenomeno dei reati predatori. Tra il pomeriggio di ieri e questa notte a Bari e in provincia sono finite in manette 5 persone e due sono state denunciate.

Bari, fermato in auto con la droga: arrestato insospettabile 31enne

(3 dicembre 2011) BARI - E’ stato sorpreso a bordo di un’autovettura con circa 49 grammi di hashish e per questo è finito in manette.

Scommesse, l’ombra della mafia su 4 partite del Bari

(1 dicembre 2011) BARI - Quattro partite nel mirino degli inquirenti, quattro gare che avrebbero falsato la scorsa stagione agonistica del Bari. Gli uomini dell'antimafia, coordinati dal procuratore capo Antonio Laudati, sono al lavoro per esaminare alcuni match sospetti che avrebbero permesso al clan Parisi di mettere le sue mani sul club biancorosso.

Rubavano cavi elettrici da una scuola: 2 arresti

(1 dicembre 2011) BARI- Sono stati sorpresi ad asportare bobine di cavi in rame da un istituto scolastico e sono finiti in manette. Si tratta del 23enne Gaetano De Carne e del 20enne Luigi De Mattia, entrambi baresi già noti alle Forze dell’Ordine, arrestati ieri notte nel capoluogo pugliese dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Bari con l’accusa di tentato furto aggravato in concorso. I militari, durante uno specifico servizio finalizzato a contrastare il fenomeno, in transito in via Re David, considerata l’ora tarda, si sono insospettiti alla vista delle luci accese in un istituto scolastico e la porta laterale aperta. A quel punto hanno voluto vederci chiaro procedendo al controllo e sorprendendo i due all’interno con dei cavi elettrici tra le mani. Gli stessi alla vista dei militari si sono dati alla fuga venendo prontamente bloccati. I successivi accertamenti permettevano di appurare la forzatura della porta di ingresso dell’istituto e, nelle vicinanze della stessa, numerose matasse di cavi elettrici appena asportati, pronte per essere portate via. Sul posto gli operanti sottoponevano a sequestro anche alcuni attrezzi da scasso quali un giravite ed un seghetto. Tratti in arresto, i due, su disposizione della procura della Repubblica di Bari, sono stati associati presso la locale casa circondariale. Comando Provinciale Carabinieri Bari

Bari, sequestri e 30mila euro di sanzioni per il mercato ittico

(1 dicembre 2011) BARI- Ieri, i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Bari unitamente ad un equipaggio della motovedetta Pezzuto ed ai colleghi della Tutela Salute e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, nel corso di un servizio straordinario del territorio, finalizzato alla verifica dei requisiti di conformità di attivita’ commerciali del comparto ittico, sono state elevate alcune sanzioni amministrative nei confronti di alcuni esercenti del predetto settore. Alla prima, con sede operativa all’interno di un box del mercato ittico a Bari, sono state elevate sanzioni per la mancata tracciabilità dei prodotti alimentari, la mancanza del registro e degli aggiornamenti HACCP, la mancanza dell’attestato del corso di alimentarista, la mancata presentazione della D.I.A. sanitaria, l’irregolare occupazione dei dipendenti e la mancata osservanza degli adempimenti obbligatori per un importo complessivo di 24.800,00 euro e la sospensione dell’attività. Al termine del controllo sono stati sottoposti a sequestro cautelare sanitario 50 kg. di pesce persico e 30 kg di merluzzo. Un’altra azienda di prodotti ittici, ubicata sulla zona industriale di Modugno, è stata controllata dagli operanti ed è risultata non in regola. Alla stessa infatti sono state contestate la mancata pulizia ordinaria e straordinaria e la mancata etichettatura dei prodotti per un importo complessivo di 4000 euro. Comando Provinciale Carabinieri Bari

Sorvegliato speciale arrestato: era con amico pregiudicato

(30 novembre 2011) BARI- Ieri mattina i Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Bari hanno arrestato il sorvegliato speciale barese Massimo Anaclerio con obbligo di soggiorno nel comune di residenza. L’uomo è stato sorpreso dai militari in via Peucetia in compagnia di un amico già noto alle Forze dell’Ordine. I due, alla vista della “gazzella”, hanno tentato di defilarsi venendo prontamente bloccati e sottoposti a controllo. Tratto in arresto, il sorvegliato, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, è stato associato presso la locale casa circondariale. (Comando Provinciale Carabinieri Bari)

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli