Andria, uomini in piazza per manifestare contro la Violenza di Genere

La piazza Catuma ad Andria si è trasformata ieri sera in un luogo di protesta unico, dove gli uomini della comunità hanno manifestato con...

Bari, processo “Do ut des” per mafia e infiltrazioni nei cantieri edili: al via il secondo grado

Il 12 marzo 2024 segnerà l'inizio del processo di secondo grado a Bari per tredici individui coinvolti nell'inchiesta denominata "Do ut des" che ha...

Bari, esplosione di energia con il rocker Ligabue. Sfiorato il sold out al Palaflorio

Il rocker Ligabue in tour nei palazzetti italiani. Sfiorato il sold out al Palaflorio di Bari.

Salento, incendia la propria abitazione in un raptus: arrestato giovane 26enne

Una notte di caos a Veglie, dove un giovane di 26 anni è stato arrestato dopo aver dato in escandescenza e appiccato un incendio...

TEDx BARI, parte la vendita dei biglietti per il “Bestiario”: in scena il 21 gennaio al Teatro Piccinni

Al via oggi la vendita dei biglietti per il TEDx Bari 2024. L’appuntamento con il TEDx Bari è per domenica 21 gennaio 2024 alle...

Bari, lotta contro i tumori: questa mattina la presentazione del “Villaggio della prevenzione”

Questa mattina, alle ore 11.30, nella sala giunta di Palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Villaggio della prevenzione”, iniziativa...

CULTURA E SPETTACOLO

SALUTE&BENESSERE

ATTUALITA'

CRONACA

VIDEO NEWS

IN PUGLIA

LE INCHIESTE DEL QI

Ospedali Riuniti di Foggia, corruzione e appalti truccati: emesse 4 misure cautelari

Sarebbe, infatti, emerso un vero e proprio “reticolo di contatti” tra imprese e pubblici ufficiali, con lo scopo di pilotare gli appalti, al fine di perpetrare i predetti reati contro la Pubblica Amministrazione e ottenere illeciti guadagni, nel cui ambito un ruolo primario sarebbe stato rivestito dal dirigente dell’Area Gestione Tecnica degli Ospedali Riuniti di Foggia

Ddl Zan affossato, Bari Pride all’attacco: “Siamo stanchi saremo il rimedio a questi fascisti”

Il coordinamento Bari Pride esprime forte il proprio dissenso in merito all'affossamento del disegno di legge Zan contro l'omolesbobitransfobia, la misoginia e l'abilismo.

Banca Popolare di Puglia e Basilicata e FEduF insieme per l’educazione finanziaria al femminile

“DONNE E FINANZA NUOVE SFIDE E OPPORTUNITA’” è il titolo del convegno organizzato il prossimo 23 novembre dalla Banca Popolare di Puglia e Basilicata,...

Trani, il 4 novembre è la “Giornata delle Forze Armate”: le divise storiche dei Carabinieri in vetrina da Nugnes

La dimora storica ottocentesca nel cuore della città di Trani, che ospita il luxury multibrand Nugnes, per la giornata che celebra l'unità nazionale e le forze...

Avvistato “fantasma” al Cimitero di Trani, video diventa virale e scoppia l’ironia: “Nuovo film di Star Wars”

L'ultimo video "paranormale" diventato virale su TikTok è quello girato da una coppia di ragazzi pugliesi al Cimitero di Trani, alle ore 00:50. Nelle immagini si nota come dietro le grate dell'area cimiteriale chiusa vi sia un monaco incappucciato. "Che cos'è stanno girando Star Wars?", "Sarà il cantante Liberato"; questi alcuni dei commenti sarcastici sotto il filmato "sparato" in rete, alternati alle emoticons di paura di chi invece conferma l'esistenza di un fantomatico fantasma nella perla dell'Adriatico. Non ci resta che goderci la suspense e attendere Halloween 2023!

EVENTI

SPORT

SOCIALE

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli