Ritorna “Sentieri nel Cinema”, si apre con omaggio a Fellini

(23 novembre) BARI- “Sentieri nel Cinema” compie 20, due decadi che non potevano esser meglio celebrate se non con la proiezione di pellicole che esplorano dall’interno la settima arte: sarà infatti il metacinema a fare da traite d’union tra i 13 film proposti quest’anno. La rassegna è stata presentata questa mattina al Cineporto di Bari, presso la Fiera del Levante. A illustrare il programma saranno Mario Fiorentino, ideatore e direttore artistico di “Sentieri”, con Silvia Godelli, Assessore al Mediterraneo Regione Puglia, e Giuseppe Bonifacino, docente di Letteratura Italiana presso la Facoltà di Lettere e Filosia dell'Università "Aldo Moro".

Vinicio Capossela, professore per un giorno all’Ateneo di Bari

(21 novembre 2011) BARI – Bagno di folla per Vinicio Caposela nell’aula c del Palazzo Ateneo dell’Università di Bari. Il cantautore-poeta ha incontrato gli studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia per discutere della letteratura moderna, di problematiche reali comunitarie e dello speciale legame che lega il capoluogo pugliese all’Oriente tramite il culto di San Nicola.

Time Zones, Palatour di Bitritto stracolmo per Yann Tiersen

(16 novembre 2011) BITRITTO - Un concerto studiato nei minimi dettagli. Yann Tiersen, compositore e polistrumentista minimalista francese, martedì sera ha incantato tutti. Il Palatour di Bitritto, pieno come non mai, è stato il luogo dove luci e colori hanno fatto l'amore con suoni e armonie. Un sogno, durato circa un'ora e mezza, che ha coinvolto e trascinato i quasi 2mila spettatori. Non c'era modo migliore per celebrare la 26esima edizione della rassegna musicale "TimeZones".

Bari, tutto pronto per il Medimex: si parte il 24 con un omaggio a Modugno

(15 novembre 2011) BARI – Con la prima “Fiera delle Musiche del Mediterraneo”, prevista a Bari dal 24 al 27 novembre, la Puglia vuol farsi interlocutrice privilegiata del bacino del Mediterraneo. Si tratta di un’area entro la quale, secondo il critico musicale leccese Francesco Pacoda, «prendono forma molte delle tendenze musicali più interessanti del momento».

“Time Zones”, tutto esaurito per il concerto di Yann Tiersen

(15 novembre 2011) BARI – Tutto esaurito per il concerto che il compositore francese Yann Tiersen terrà stasera al Palatour di Bitritto, alle 21. Punta di diamante (assieme ai Piano Circus) della XXVI edizione della rassegna “Time Zones – sulla via delle musiche possibili”, presenterà il suo settimo lavoro, intitolato “Skyline” e pubblicato lo scorso 18 ottobre per la MUTE, nel corso della quarta giornata del noto appuntamento annuale con le nuove proposte della musica moderna.

Alessandro Baricco, lo scrittore presenta a Bari il suo “Mr Gwyn”

(5 novembre 2011) BARI – Ieri sera lo scrittore Alessandro Baricco, ha presentato “Mr Gwyn” il suo ultimo lavoro, edito da Feltrinelli, nell’omonima libreria in via Melo a Bari, eccezionalmente aperta in notturna.

L’Aib Puglia promuove “La notte delle Biblioteche”

(4 novembre 2011) BARI- Ray Bradbury ha scritto, in appena 9 giorni, “Fahrenheit 451”, un romanzo che parla di un mondo futuro, in cui si dà la caccia ai libri: Montag, il protagonista, è un pompiere speciale che per lavoro accende roghi di libri. Bradbury scrisse il suo capolavoro utilizzando i locali di una biblioteca pubblica, nella quale trovava anche macchine da scrivere. Erano gli Stati Uniti degli anni cinquanta. A Bari, anno 2011, si discute sulla difficoltà per i cittadini di accedere alle biblioteche.

Bari, sarà a Japigia la nuova sede del Teatro Abeliano

(31 ottobre 2011) BARI – «Dal guasto nasce l’aggiusto». Con questa tipica espressione barese l’assessore comunale al Welfare, Ludovico Abbaticchio, ha voluto annunciare questa mattina, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, la ripresa delle attività del Centro Polivalente di Cultura “Gruppo Abeliano”, diretto da Vito Signorile. Dopo due anni da “girovaghi”, trascorsi tra i teatri Piccinni (ora chiuso per restauri e impossibilitato a ospitare la terza stagione del “Gruppo Abeliano”), Royal, Forma e l’auditorium Vallisa, il Teatro, sfrattato da via della Costituente il 31 luglio 2009 per cessazione del contratto di affitto, avrà finalmente una nuova casa.

“Medimex”, Bari accoglie la prima Fiera delle Musiche del Mediterraneo

(28 ottobre 2011) BARI – Che la Puglia abbia una spiccata vocazione internazionale e – nella fattispecie – mediterranea, c’è già la Fiera del Levante a ricordarcelo, un grande mercato che coinvolge le regioni dell’Italia meridionale e del sud-est europeo, totalizzando centinaia di migliaia di visite ed esposizioni ogni anno. Ma a ribadire ulteriormente il concetto della Puglia come “terra di confine” e “Porta del Mediterraneo” ci penserà, il prossimo 24 novembre, la prima edizione del “Medimex” (Mediterranean Music Expo), un grande laboratorio musicale al quale parteciperanno in più di mille fra artisti pugliesi, italiani, internazionali, operatori, associazioni di categoria e istituzioni governative e culturali provenienti dai Paesi del bacino del Mediterraneo.

Gabriella Genisi presenta il libro “Giallo ciliegia”, il nuovo caso della sexy-commissaria Lolita Lobosco

(28 ottobre 2011) BARI – Una Bari Vecchia mirabilmente dipinta dalla penna di una simpatica e dinamica ‘Casalinga Appagata’. Già, perché Gabriella Genisi, classe ’65, sposata e madre di due figli, è sì una scrittrice di successo, ma prima di tutto una casalinga di professione per nulla ‘disperata’. ‘Giallo ciliegia’ è il titolo del suo nuovo libro, edito Sonzogno, che segue il primo ‘La circonferenza delle arance’ (sempre per la stessa casa editrice), che presto approderanno in tv in una serie televisiva targata Rai. Lolita Lobosco, detta Lolì, è il commissario di polizia di Bari. Una burrosa donna di 37 anni che ogni giorno deve combattere nel mondo tutto al maschile del commissariato, oltre che con la sua quinta di reggiseno, che rischia di farle saltare i bottoni della camicia della divisa ogni volta che respira. All’inizio dell’afosa estate 2010, a qualche giorno dall’inizio dei Mondiali di calcio in cui proprio Cassano, il ‘pibe de oro’ barese, non è stato convocato, l’arrivo in questura di due donne di Bari Vecchia, “con l'aria di essere uscite per la prima volta da quelle antiche mura”, che chiedono del commissario Lobosco per denunciare una misteriosa scomparsa, scombussolerà la vita di Lolì.

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli