Nel serbatoio dell’auto 20 kg di eroina: arrestato cittadino turco

(18 ottobre 2011) BARI – Ennesimo sequestro di sostanze stupefacienti al Porto di Bari. Questa mattina i militari della guardia di Finanza, in stretta collaborazione con i funzionari dell’ufficio Dogane, hanno individuato un carico di oltre 20 chili di eroina depositato nel serbatoio di un’autorvettura sbarcata da una motonave proveniente dalla Grecia.

Sassi contro auto in corsa: denunciato 14enne rumeno

(17 ottobre 2011) BARI - Due ragazzi di 12 e 14 anni di origine rumena ma residenti nel capoluogo pugliese sono stati bloccati dalle forze dell'ordine per aver lanciato sassi sulle auto in transito in via Tatarella, nella zona di Poggiofranco, a Bari. Il più grande tra i due dovrà rispondere del reato di danneggiamento aggravato. Non è ancora chiaro quale sia la ragione che spinga a salire su un cavalcavia armati di sassi, a volte pesanti più di un chilo, e cominciare un folle tiro al bersaglio. Negli anni sono numerosissime le vittime e i danni alle autovetture, malaugurati bersagli dell'incoscienza umana. Uno dei dati più allarmanti è che i protagonisti di questo gioco insulso, che si prende gioco della vita umana, molto spesso sono minorenni.

Piazza Moro, fermati presunti assassini del senza tetto

(14 ottobre 2011) BARI – Emergono nuovi dettagli sull’omicidio di Francesco Montrone, il senza tetto 71enne accoltellato alla schiena in piazza Aldo Moro la scorsa notte. Due uomini di origine nigeriana, uno dei quali domiciliato nel Centro d’accoglienza per i richiedenti asilo di Palese, sono stati fermati con le accuse di concorso in omicidio, rapina e porto illegale di armi da taglio.

Morta 30enne dopo parto cesareo, aveva subito tre interventi

(13 ottobre 2011) BARI – Morire dopo aver dato alla luce la figlia tanto desiderata: è quanto accaduto a una 30enne di Taranto che è deceduta al Policlinico di Bari dopo essere stata sottoposta a tre interventi successivi a un parto con taglio cesareo. I primi due sono stati compiuti presso l’Ospedale Santissima Annunziata della città ionica. Qui, il 2 ottobre scorso, la donna aveva partorito la figlia, prima femmina dopo due maschi, ma subito erano sorti dei problemi.

Piazza Moro, accoltellato a morte un barbone di 70 anni

(13 ottobre 2011) BARI – E’ caccia all’omicida di Francesco Montrone, un senza tetto di 70 anni, che nella notte tra mercoledì e giovedì, è stato ucciso con una coltellata in piazza Aldo Moro, luogo in cui si era stabilito nell’ultimo periodo. L’uomo era originario del quartiere San Paolo e aveva alcuni precedenti penali, anche se da tempo aveva scelto la strada del vagabondaggio e spesso si proponeva come parcheggiatore abusivo in cambio di qualche euro per sopravvivere.

Palese, rivolta al Cara del primo agosto: altri 14 immigrati arrestati

(11 ottobre 2011) BARI – Nuovi arresti per la rivolta messa in atto dei richiedenti asilo del Cara di Bari Palese il primo agosto scorso. Quattordici cittadini nordafricani sono stati identificati per mezzo di foto, video e testimonianze dei disordini e delle violenze messe in atto per protestare contro il respingimento di alcune pratiche dei richiedenti asilo. Nelle ultime settimane erano stati 31 gli extracomunitari già ritenuti responsabili di aver fomentato la rivolta all’interno del centro d’accoglienza del capoluogo pugliese, e per questo detenuti all’interno della casa circondariale di Bari.

Manifestazione studentesca a Bari

Questa mattina l'Unione degli Studenti ha organizzato una mobilitazione nazionale con cortei in circa cento città italiane. A Bari il corteo è partito alle 9.00 da Piazza Umberto, attraversando il quartiere Libertà e sostando sotto il Palazzo del Consiglio regionale in Via Capruzzi chiedendo tempestivi fondi per la legge regionale sul diritto allo studio.

Contraffazione, maxi sequestro al quartiere Carrassi

(28 settembre 2011) BARI – Si arricchisce di un nuovo capitolo la saga dei sequestri di merce cinese contraffatta che arriva in Italia, per essere venduta a ignari compratori. La Guardia di Finanza di Bari ha confiscato ben 13mila oggetti “Made in China” che avrebbero fruttato la bellezza di 110mila euro. La scoperta da parte delle Fiamme Gialle è stata fatta nell’ambito di un’attività d’indagine mirata proprio alla lotta a questo tipo di traffici. Non ci sono solo giocattoli fra gli oggetti sequestrati dalla Gdf, ma anche elettrodomestici, videogiochi Nintendo, orologi di marca e occhiali, il cui utilizzo sarebbe stato quanto meno dannoso per gli occhi di un eventuale sprovveduto cliente. Ora il titolare cinese dell’esercizio commerciale, sito nel quartiere Carrassi, è stato denunciato e il negozio bloccato.

Caso Tempesta, coniugi disabili dormono in una tenda sotto il Comune

(27 settembre 2011) BARI – La contestazione dei coniugi Tempesta non si ferma. Da sei giorni, marito e moglie, entrambi disabili, dormono in una tenda da campeggio istallata sotto i portici del teatro Piccinni, per protestare contro il Comune che non riconosce il loro diritto all’ottenimento di un alloggio popolare. Domani scadrà il termine di sfratto esecutivo della casa in cui abitano, perciò, dal 29 i due coniugi e la loro figlia di 12 anni si troveranno senza dimora. Per sostenere la protesta della coppia, da cinque giorni, l’Unione Inquilini di Bari, guidata da Annalinda Lupis, ha allestito un presidio permanente, vicino alla tenda dei Tempesta, e ha fissato per oggi alle 10, un sit-in in piazza Libertà per manifestare in favore delle famiglie sotto sfratto esecutivo.

Ingegneria, scandalo esami: interviene il rettore

(26 Settembre 2011) BARI – Torna sotto i riflettori della cronaca l’Università degli Studi di Bari. Un professore della Facoltà di Ingegneria, dopo numerose voci che circolavano da tempo all’interno dell’ambiente universitario, è stato invitato dal rettore del Politecnico, Nicola Costantino, ad assumere atteggiamenti «congrui all’interno del contesto di studio seguendo il codice etico». L’insegnante in questione, per ora ignoto, avrebbe proposto esplicitamente a studentesse di compiere un rapporto sessuale per superare l’esame in maniera più “agevole”.

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli