Maestra picchia un alunno: aveva dimenticato il quaderno

(23 novembre 2011) BARI – Un’insegnante di scuola primaria, ex elementari, è indagata con l’accusa di maltrattamenti su minori. I fatti risalirebbero a circa un mese fa e riguardano una scuola di un Comune della Murgia barese. La maestra è una donna di 52 anni, mentre la vittima è un bambino di 9 anni, di nazionalità cinese. L’indagine è coordinata dal pm di Bari, Manfredi Dini Ciacci.

Bari, commerciante ferito con un colpo d’arma da fuoco

(22 Novembre 2011)- BARI- Gambizzato alle 5 del mattino mentre svolgeva il suo lavoro. In via Oberdan a Noicattaro, in provincia di Bari, un commerciante all'ingrosso di frutta, raggiunto da alcuni malviventi, è stato ferito con un colpo d'arma da fuoco alla gamba destra.

Caso escort, confermato arresto di Lavitola

(21 novembre 2011) BARI – Nel saliscendi di Borse e spread e nel turbinio degli ultimi giorni del Governo Berlusconi e dei primi vagiti dell’Esecutivo Monti, quasi rischiavano di passare inosservate le ultime vicissitudini di Valter Lavitola, il “faccendiere” caduto in disgrazia e quindi latitante. Per lui, il Tribunale del Riesame di Bari, ha confermato gli arresti oggi, rigettando il ricorso per la revoca del provvedimento di custodia cautelare in carcere, inoltrato dalla difesa.

Bari, sbarcano 171 immigrati: si procede al rimpatrio

(19 novembre 2011) BARI – Nuovi arrivi clandestini nel porto del capoluogo pugliese: un barcone, con a bordo 171 immigrati, ha attraccato questo notte scortato dalla Guardia di Finanza. L’imbarcazione è stata avvistata in tarda serata, la Capitaneria di Porto, a 12 miglia dalla costa barese, è intervenuta per recuperare i migranti provenienti dal Nord Africa. A bordo del mezzo che li ha trasportati, erano tutti uomini, tra cui 54 minorenni: sette avevano bisogno di cure mediche e sono stati trasferiti d’urgenza al Policlinico di Bari.

Trani, coppia di fidanzati in carcere per scippo

Ieri, nel primo pomeriggio a Trani, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto arresto, in esecuzione di un’ ordinanza di custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari, emessa il 17 Novembre us dal G.i.p. del Tribunale di Trani, Luca Gusmai 23enne censurato del luogo e M.G. una 22enne incensurata di Barletta poiché ritenuti responsabili dei reati di rapina in concorso, lesioni personali e detenzione fini spaccio di sostanza stupefacenti.

Gioia del Colle, viola provvedimento di allontanamento dalla casa familiare: arrestato 46enne

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal GIP presso il Tribunale di Bari, su richiesta della Locale Procura, a carico di A. G. 46enne censurato del luogo, per aver violato la misura dell’allontanamento dalla casa familiare a lui imposto dalla Autorità Giudiziaria, dopo che questi si era reso responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia.

Traffico internazionale di droga: sei arresti nel Barese

(18 Novembre 2011) BARI - Sventato un traffico di stupefacenti internazionale nel capoluogo pugliese: 6 arresti cautelari per corrieri “free lance”. Le partite di droga, trasportate con il sistema degli ovuli, partivano dall'Olanda e dalla Columbia con destinazione Bari e dintorni: la missione era quella di rifornire i clan mafiosi locali.

Scontri Roma, la prima condanna al 22enne pugliese: 3 anni e 4 mesi

(17 novembre 2011) ROMA - "Non è un black bloc ma solo un ragazzo sfortunato". É questa la definizione che l'avvocato Fabrizio Gallo ha usato per definire il suo assistito: Giovanni Caputi, 22enne originario di Terlizzi, Bari, condannato dalla Procura di Roma a 3 anni e 4 mesi. Il ragazzo dovrà risarcire anche il Comune di Roma e l' Ama per gli scontri con le forze dell'ordine avvenuti il 15 ottobre scorso durante la manifestazione a Roma degli Indignati. Il giovane, processato con il rito abbreviato, è accusato del reato di resistenza pluriaggravata a pubblico ufficiale e per lui adesso potrebbe profilarsi l'ipotesi di un'accusa per il reato di devastazione.

Bari, autobus in fiamme: chiusa la statale 96

(16 Novembre 2011) BARI - Fortunatamente non c'erano passeggeri a bordo dell'autobus di linea che nel pomeriggio ha preso fuoco al chilometro 114.450, in direzione Nord, tra i comuni baresi di Modugno e Palo Del Colle. A dare l'allarme è stato il conducente del mezzo, un uomo di 37 anni che, quando si è accorto delle fiamme, è sceso dal mezzo mettendosi in salvo.

Bari, viola gli arresti domiciliari: torna in carcere

Sottoposto agli arresti domiciliari è stato sorpreso in violazione delle prescrizioni a lui imposte ed è finito in carcere. Si tratta del 30enne barese Giacomo Caracciolese, già noto alle Forze dell’Ordine, arrestato ieri sera dai Carabinieri in esecuzione di un’ordinanza di ripristino della detenzione in carcere emessa dal Tribunale di Bari. I militari nel corso di un controllo effettuato giorni addietro nell’abitazione dell’uomo, lo hanno trovato in possesso di un telefono cellulare e di un pc portatile connesso ad internet. Il 30enne, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, è stato associato presso la locale casa circondariale. (comunicato Comando Provinciale Carabinieri Bari)

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli