Bari, Centro Polifunzionale di piazza Europa senza aria condizionata: “Basta Selfie. Al San Paolo siamo al limite”

Nel Centro Polifunzionale Territoriale di Piazza Europa l'aria condizionata è fuori uso da più di 10 giorni. Per medici e pazienti la condizione di disagio è invivibile.

No alle trivellazioni dell’Adriatico, Regione Puglia compatta alla manifestazione del 21 a Monopoli

(16 gennaio 2012) BARI - Ribadire con forza e in maniera compatta il no della Puglia alle trivellazioni nell’Adriatico a difesa del patrimonio naturalistico e del modello di sviluppo eco-sostenibile della regione.
video

Bari, la spiaggetta di San Cataldo è una discarica: Oreste “il bagnino” chiama l’Amiu

Una sola persona non basta per ripulire dai rifiuti la spiaggetta di San Cataldo. C'è bisogno che intervenga l'Amiu. L'estate si avvicina.

Policlinico, ambulanze sfrattate e sotto il sole: auto private sui parcheggi del 118

Al Policlinico, le ambulanze del 118 sono state "sfrattate" dal loro parcheggio sotto la pensilina del pronto soccorso, per essere spostate lungo il muro perimetrale verso via Storelli. Il punto è che i normali automobilisti sembrano infischiarsene della nuova disposizione, parcheggiando sugli stalli del 118.

Coronavirus, pazienti covid in terapia intensiva è allarme in Puglia. Lopalco: “Si svuotano lentamente”

La Puglia, con una percentuale pari al 33%, è sopra di tre punti alla soglia critica nazionale e rientra tra le 9 regioni italiane in cui viene superata.

“Stop the war. Free Ucraina”: appello per la pace dai medici emergenze Covid del Policlinico di Bari

Perché "bombe e combattimenti stanno provocando morti e feriti e mettendo in difficoltà gli ospedali".

Bufera Telenorba: rubata l’auto aziendale dell’ingegner Montrone. Niente panettone ai dipendenti.

Natale complicato per il Gruppo Norba. Dopo 35 anni niente panettone e spumante ai dipendenti. La crisi colpisce duro anche a Conversano, ma nonostante tutto certi sprechi continuano.

Punta Perotti, Mabar batte cassa al Comune di Bari: chiesto risarcimento da 30 milioni di euro

Altro maxi risarcimento chiesto al Comune di Bari. Dopo la famiglia Mataresse adesso è la società Mabar che ha chiesto 30 milioni di euro.

Bari, legalità in azione: domani la premiazione dei vincitori del conscorso nazionale

BARI - Giovedì 18 luglio alle ore 10 presso il Centro risorse del progetto “L’Albero che non c’è”, in piazza San Pietro 29 a Bari, sarà presentato “Fa la tua parte”, il manifesto con il quale gli studenti dell’IPSSCT “T. Traetta” di Bitonto si sono aggiudicati il primo premio del concorso nazionale “Legalità in Azione”.

Bari, Federalberghi contro la tassa di soggiorno: “Imposta senza reali servizi ai turisti”

Federalberghi si oppone all'imposizione della tassa di soggiorno per i turisti che alloggeranno a Bari. Con tutta probabilità l'introduzione, approvata in consiglio comunale, avverrà in piena stagione estiva a partire da metà luglio.

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli