Bari, musica e spettacoli per festeggiare il 2012: Capodanno in piazza con Elio e le Storie Tese

(23 dicembre 2011) BARI – Nella mattinata di oggi, tramite un comunicato diramato dal Comune di Bari, è stato presentato il programma della festa di Capodanno che si svolgerà in Piazza della Libertà dalle ore 22.30 del prossimo 31 dicembre. Tra gli ospiti che saliranno sul palco per dare il benvenuto al nuovo anno spiccano gli Elio e le Storie Tese.

Musica ad Altamura con l’Orchestra di Fiati Città di Spinazzola

(19 dicembre 2011) ALTAMURA - Appuntamento natalizio con la migliore tradizione musicale presso il Santuario della Madonna del Buoncammino. Mercoledì 21 dicembre, con inizio alle ore 20, l'Orchestra di Fiati Città di Spinazzola si esibirà in un concerto lirico-sinfonico, con la direzione del Maestro Walter Farina. L'evento, con ingresso libero, vedrà la partecipazione di musicisti e cantanti lirici affermati nel panorama nazionale, i quali proporranno al pubblico alcuni tra i più celebri capolavori della musica classica: da Bellini a Strauss, da Verdi a Bizet e ancora Rossini, Puccini e Lehar.

Il Rinascimento pugliese torna a risplendere nella chiesa madre di Noci

(19 dicembre 2011) BARI- Completati i lavori di restauro conservativo della Cappella della Madonna di Loreto e della sua pregiata statua attribuita alla mano di Stefano da Putignano, nella chiesa madre di Noci, in provincia di Bari.

“Fratelli”, graphic-novel ambientata nella Bari degli anni ’90

(12 DICEMBRE 2011) – BARI –Alessandro Tota, classe ’82, è un giovane talento del mondo del fumetto, ma anche uno dei tanti pugliesi emigrati all’estero, Parigi, nel suo caso. L'abbiamo incontrato a Bari,dove ha presentato in questi giorni il suo ultimo lavoro: “Fratelli”, una graphic-novel, un “romanzo grafico”, o meglio, un gruppo di racconti tenuti insieme dal filo dell’appartenenza a un gruppo ambientata nella Bari degli anni ’90.

Patty Pravo: salta il concerto di stasera al Demodè

(7 DICEMBRE 2011) - BARI- A causa dell'improvvisa registrazione fonografica per il brano colonna sonora dell'ultimo film di Fausto Brizzi dal titolo "COME BELLO FAR L'AMORE", la data de "Nella terra dei pinguini Club Tour 2011" di Patty Pravo prevista per il 07 Dicembre al Demodè Club di Modugno (BA), sarà rinviata all'anno nuovo.

Google festeggia i 100 anni del “barese” Nino Rota

(05 dicembre 2011) BARI - Nino Rota, nel giorno in cui avrebbe compiuto 100 anni, viene ricordato con uno specialissimo doodle di Google, che lo vede ritratto mentre compone, chino sul suo pianoforte.

Al via dal 2 dicembre “Natale a Bari”, più di 50 eventi gratuiti dedicati a famiglie e ragazzi

(30 novembre 2011) BARI – “Natale con i tuoi… e insieme a noi!”: questo è lo slogan dell’iniziativa “Natale e Bari”, promossa dall’Assessorato al Welfare del Comune di Bari in collaborazione con la Cooperativa Sociale “Progetto Città”, da più di trent’anni impegnata in attività rivolte all’infanzia e ai minori. La manifestazione attraverserà tutti i quartieri del capoluogo pugliese dal 2 dicembre 2011 al 6 gennaio 2012.

“Giù al Sud. Perché i Terroni salveranno l’Italia”: presentato al Petruzzelli il libro di Pino Aprile

(30 novembre 2011) BARI - Ieri sera alle ore 18.30 nel magnifico scenario del teatro Petruzzelli di Bari, alla presenza del sindaco Michele Emiliano e dello scrittore Raffaele Nigro, il giornalista e scrittore Pino Aprile, originario di Gioia del Colle (BA), ha presentato il suo ultimo lavoro editoriale “Giù al Sud. Perché i Terroni salveranno l'Italia”.

Pentamerone, Panaro mette in scena Basile al Teatro Forma

(27 novembre 2011) BARI- In un idioletto campano, mescolato a tratti con inflessioni di diverse regioni del Sud Italia, Paolo Panaro, di bianco vestito, racconta le favole del Pentamerone, “tratteniemento de’ peccerille” davanti al pubblico adulto del Teatro Forma di Bari. Ad accompagnare la narrazione, un ensemble musicale impegnato a riprodurre autentici brani seicenteschi. Ieri sera la prima, oggi si replica alle ore 18.

“Bonus Track”, venerdì e sabato 15 concerti nei locali baresi

(23 novembre 2011) BARI – “Bonus track”, una “traccia speciale”, come quella che gli artisti dedicano ai propri fan alla fine del cd, è un’iniziativa che il Comune di Bari ha deciso di regalare al pubblico barese degli appassionati di musica all’interno del “Medimex” (Mediterranean Music Expo), che partirà a Bari da domani.

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli