Admo, sabato e domenica “Un panettone per la vita”
I volontari dell'Admo tornano in piazza con la campagna di sensibilizzazione "Un panettone per la vita" a sostegno della tipizzazione per la donazione di midollo osseo
Adozioni dalla Bielorussia, arrivati a Bari per l’estate torneranno a casa: colpa della burocrazia
Arrivati a Bari per l'estate un gruppo di bambini dalla Bielorussia, torneranno in patria rispediti da una burocrazia lenta e farraginosa. I genitori italiani chiedono aiuto alle istituzioni.
Giovinazzo, nasce lo Sportello del Volontariato: convenzione tra Comune e CSV San Nicola
Il nuovo Sportello del Volontariato, a Giovinazzo, sarà ubicato nella sede del Comune. Nasce da un accordo con Il Centro di Servizio al Volontariato "San Nicola".
Bari, zelante impegato Asl a donna incinta: “Manca il messo. Le fotocopie alla cartoleria”
Manca il messo e l'impiegato del poliambulatorio rifiuta "la gentilezza" di una fotocopia alla signora all'ottavo mese di gravidanza. Fuori dalla struttura un cartello invita a portarsi la fotocopia da casa. Alla fine provvede il medico. Se solo quell'impiegato fosse mai andato a zappare...
Malato oncologico, taxi solidale della Fondazione Maria Rossi: “Un aiuto agli indigenti”
"Il taxi solidale" è il progetto firmato dalla fondazione Maria Rossi che permette ai malati oncologici di spostarsi in tranquillità dalla propria abitazione all'ospedale.
Bari, il Comune e Save the Children a sostegno dei minori
Il Comune di Bari e l'organizzazione internazionale indipendente Save the Children hanno siglato un protocollo d’intesa per la realizzazione di un progetto a sostegno dei bambini.
Francesca, condannata dal tumore e dalla burocrazia: mille euro dalla Fondazione Maria Rossi
La Fondazione Maria Rossi Onlus ha donato mille euro a Francesca Glorioso, la donna barese di 53 anni affetta da un tumore al cervello, che a metà aprile resterà anche senza casa.
Bullismo e cyberbullismo, a Bari i docenti di 36 scuole studiano per contrastare il fenomeno
Un importante gioco di squadra contro quella che è divenuta un'emergenza sociale; azioni mirate, snelle e concrete finalizzate a comprendere la reale portata del fenomeno.
Sbancato il bagno nella casa degli orrori: Lello non si presenta al Serd
Abbiamo demolito il bagno della casa degli orrori. Finalmente i lavori sono iniziati, ma purtroppo Lello ha fatto perdere le sue tracce per due giorni.
Bari, uccisa a 13 anni dalla depressione: “Anto Paninabella” e il commovente impegno dei familiari
L'idea è quella di creare un premio rivolto ai ragazzi, attraverso un'associazione che possa fornire a professori e studenti gli strumenti per riconoscere la depressione. Un male da affrontare senza vergogna.