Asl Bari, prima centrale di controllo covid in Puglia: al Madonnella nasce l’Epidemic Intelligence Center

L'EIC è costituita da un pool di professionisti sanitari dedicato a fronteggiare l’emergenza Covid. L’accesso alla sede è consentito solo agli operatori ASL.

Vaccino Covid19, quarta dose ai fragili: partita la somministrazione nel Policlinico di Bari

Oggi inizia il percorso della somministrazione della quarta dose ai pazienti fragili che sono oltre 50mila in Puglia

Giornata della sclerodermia, APMAR organizza incontri e esami di prevenzione

Il 29 giugno, Giornata Mondiale della Sclerodermia, è anche dedicato a fare un bilancio delle nuove acquisizioni sulla malattia che, quest’anno, è prudentemente positivo. Si comincia a comprendere qualcosa in più di questa malattia...

Castellana Grotte, al “de Bellis” avviati interventi di chirurgia bariatrica per combattere l’obesità

Un ulteriore passo in avanti per la Regione Puglia, all’Istituto Nazionale di Gastroenterologia “S. de Bellis” di Castellana Grotte, 10 posti letto dedicati agli interventi di chirurgia bariatrica per combattere l'obesità. Emiliano: "I pugliesi da oggi potranno operarsi qui, senza recarsi fuori regione per interventi di questo tipo".

Asl Bari, a Putignano la prima TAC acquisita con fondi PNRR: iniziata l’installazione

La ASL di Bari si è dotata della prima TAC acquistata con fondi PNRR della Puglia. L’installazione della nuova Tomografia Assiale Computerizzata di ultima generazione è cominciata oggi nell’ospedale Santa Maria degli Angeli a...

Vaccinazioni in gravidanza, al Policlinico di Bari una settimana informativa: tutte le info

L'obiettivo è quello di aumentare la copertura vaccinale tra le donne in gravidanza e scongiurare il contagio e la malattia durante i 9 mesi che hanno portato, in più di un caso, all'ospedalizzazione con sintomi gravi.

Puglia, vaccino antinfluenzale e anti COVID-19: al via da mercoledì 11 ottobre

La campagna vaccinale, con adesione su base volontaria, contro l’influenza stagionale e contro il COVID-19 partirà in Puglia mercoledì 11 ottobre.

Coronavirus, svolta per la Puglia: via libera ai test antigenici di ultima generazione

I test con analizzatori automatici PoCT sono molto affidabili, anche se il tampone molecolare resta il miglior strumento.

Settimana mondiale del Cervello, dal 14 al 20 marzo iniziative Neurologia Asl Bari

Il declino cognitivo non è però ineludibile, si può prevenire e contrastare adeguatamente. Fondamentale è conoscere le malattie neurologiche e riconoscerne gli esordi, a tutte le età

Una nuova Pet a emissione di positroni al “Miulli” di Acquaviva dal 5 maggio

Si tratta della metodica più avanzata che permette di valutare e studiare i tumori in maniera precoce

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli