Bari, Antonio Delvino sul futuro dell’Oncologico: “Tre anni strategici. Qualità e conti in ordine”
Riconfermato per il prossimo triennio Antonio Delvino alla guida dell'Istituto Oncologico. Lo abbiamo sentito per comprendere il futuro dell'IRCCS barese.
Coronavirus, dal 25 maggio riprende attività a domicilio di pediatri e medici di famiglia: in studio su appuntamento
L’assistenza continuerà ad essere svolta prevalentemente per appuntamento, previo contatto e valutazione telefonica. Spetterà al medico valutare la necessità di effettuare la prestazione in ambulatorio.
“Quando cambiare è ritrovarsi”, open Week in Aicis dal 7 al 10 giugno a Bari
Tre giorni dedicati al benessere psicofisico, 8 workshop organizzati dall'Associazione Italiana Counseling Integrato e Sostegno.
Bari, 13enne dona midollo a fratello con leucemia: primo trapianto in età pediatrica al Policlinico
Il 16enne era affetto da leucemia linfoblastica acuta recidiva. Il donatore di midollo è stato il suo fratellino 13enne.
Sanità, classifica dei tempi d’attesa: sette mesi per una visita pneumologica
Dopo la segnalazione di sette mesi d'attesa per una visita pneumologica, cominciamo a stilare una classifica dei tempi e delle prestazioni ospedaliere
Dentisti, solo il 10% usa il laser. Capodiferro: «Eccellente per diagnosi e cura»
A differenza di quanto succede in dermatologia e oculustica, in odontoiatria sono ancora pochi i medici che utilizzano il laser. In un workshop gli esperti illustrano i vantaggi per i dentisti e i loro pazienti.
Arte in Istituto, proseguono gli incontri all’Oncologico di Bari. Fioretti: “Curiamo anche l’anima dei pazienti”
Proseguono gli incontri di storia dell'arte organizzati per parenti e degenti dell'Istituto Tumori di Bari.
Uniba, precorsi gratuiti per Medicina, Odontoiatria e Politecnico: non perdersi nei test di accesso
Gli studenti di Medicina, Odontoiatria e del Politecnico dal 31 marzo al 4 aprile terranno precorsi gratuiti per gli aspiranti universitari di domani.
Mola, Nutrizione e cancro: ecco come prevenire e curarsi col cibo
Il 3 maggio, presso il Castello Angioino di Mola di Bari, medici ed esperti di fama nazionale discuteranno del rapporto tra cancro e alimentazione. È davvero possibile curarsi?
Tumori e alimentazione, la rivincita della dieta mediterranea. Lorusso: “No alla chetogenica”
Alimentazione varia, ricca di vitamine e fibre, attività fisica, concorrono a prevenire le recidive e a combattere l'incidenza del tumore.