Bari, differenza di terapie mediche tra uomo e donna: al Congresso Nazionale Giseg si parla della Medicina di Genere

Personalizzare le terapie ponendo al centro il paziente per garantire a tutti le medesime condizioni di salute, indipendentemente da genere, etnia e classe sociale d’appartenenza, gli obiettivi della medicina di genere.

Flashmob per la Settimana Nazionale dell’allattamento il 4 ottobre a Bari

L'associazione di volontariato per il sostegno dell'allattamento al seno, LATTE+AMORE=MAMMAMIA, in occasione della SAM - Settimana mondiale per l’allattamento al seno - organizza sabato 4 ottobre, dalle ore 10:00, a Bari, presso la Bibioteca...

Bari, rimossi fibroma da 20 chili e un tumore renale: doppio intervento al Policlinico

Le due equipe di Ginecologia e Ostetricia e quella di Urologia hanno rimosso un tumore da venti chili e uno renale da una donna di 58 anni.

Bari, sperimentazione radiologia Tc robotizzata: scofitto al “De Bellis” il primo cancro inoperabile

A Bari, curato il primo cancro, non trattabile chirurgicamente, grazie alla radiologia interventistica guidata dai "robot".
video

Bari, donne in festa all’Oncologico. Palmiotti: “Mamme e mogli straordinarie anche durante la malattia”

Propri all'Oncologico, dove molte donne combattono ogni giorno la loro personale battaglia contro la malattia, l'Istituto ha voluto organizzare una giornata speciale in occasione dell'8 marzo.

Policlinico di Bari, due compressori addominali per la radioterapia: “Trattamenti mirati nella cura dei tumori”

Donati due nuovi macchinari per la cura dei tumori polmonari o addominali da sottoporre a radioterapia. La stabilizzazione della respirazione diaframmatica, permette di irradiare i tessuti necrotici, senza danneggiare le cellule sane circostanti.

Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, il 2 aprile Bari si illumina di blu

Il 2 aprile in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo si terrà a Bari un convegno dal tema “Insieme alle persone con autismo”.

Riabilitazione del paziente disabile, il ruolo dei presìdi ambulatoriali nella presa in carico

A Bari venerdì 23 settembre si terrà il convegno sulla ‘Presa in carico ambulatoriale delle persone con disabilità’. Interverranno 30 esperti provenienti da tutta la Puglia La fragilità dei pazienti, la cronicità delle malattie, le...
tumori al seno

Tumori al seno, in Puglia è legge lo screening mammario dai 40 anni e test genetici per chi è...

Approvata l'estensione dello screening mammario per la fascia d'età 40-74 e l'istituzione di una consulenza genetica oncologica per le donne a rischio per storia familiare e personale.

A 18 anni tra le eccellenze della medicina: il pugliese Giuseppe Bungaro inventa lo stent auto-sostenibile

Una passione e un ingegno che ha portato Giuseppe Bungaro ad essere inserito nelle 100 eccellenze italiane della medicina.

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli