video

Un mercoledì da Leone, paradisi fiscali per poveri mortali

Terza tappa nel viaggio dei paradisi fiscali, spazio alle domande generiche e ricorrenti. non tutti possono avvalersi di Junker come consulente.
video

Un mercoledì da Leone, i venditori di felicità fiscali

Costituire società all’estero costa molto meno che in Italia e costa anche molto meno la gestione contabile fiscale, per cui sempre più spesso incontro clienti che hanno già costituito società nei paesi più strani
video

Un mercoledì da leone, come non pagare le tasse e vivere felici

Come non pagare le tasse ed essere felice. Viaggio in 3 tappe tra suggestioni e pianificazione fiscale.
video

Un mercoledì da Leone, lo Spesometro 2017 tra rinvii e minacce di violazione della riservatezza

Lo Spesometro è un adempimento che comporta l’invio in via telematica dell’elenco analitico delle fatture emesse e ricevute nel primo semestre del 2017.
video

Un mercoledì da Leone, Leonardo Palmisano presenta “Mafia Caporale”

Mafia Caporale è un nuovo sistema criminale che lucra sullo sfruttamento degli esseri umani. Dall’agricoltura ai servizi, fino alla piccola industria, il mercato del lavoro si riempie di lavoratori e di lavoratrici schiavizzati.
video

Un mercoledì da Leone, terrorismo fra notizie fasulle e propaganda vera

Dopo la pausa estiva torna Un mercoledì da Leone, a cura di Mariano Leone, questa volta fa una riflessione sul terrorismo.
video

Un mercoledì da Leone, storia del PIL “tra alti e bassi”

Il PIL permetterà all'Italia di recuperare la situazione economica di venti anni fa. Ma bisogna capire cos'è e da cosa nasce.
video

Un mercoledì da Leone, sovranità monetaria: “Come bollire una rana”

La rana si accomoderà nel calore fino a morire. Così l’Italia si è accomodata lentamente al calore, alle novità fino a morirne.
video

Un mercoledì da Leone, migrazione e immigrazione: “Fasullo il dibattito sullo Ius Soli”

Cerchiamo di dire ciò che non viene detto, ponendoci quella che dovrebbe essere la madre di tutte le domande da rivolgere ai nostri rappresentanti politici

Quella voglia da social e procurato allarme. C’era una volta il telefono senza fili

Oggi i telefoni sono senza fili, si collegano a internet, fanno da navigatori, permettono di aggiornarci in tempo reale, ma le notizie vengano “distorte” più che in passato.

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli