Bari, approvate le tariffe per la mensa scolastica: esoneri e riduzioni in base a reddito e numero di figli

La giunta comunale ha approvato le tariffe di accesso al servizio di refezione scolastica istituito presso le scuole comunali. L'anno scorso hanno usufruito giornalmente della mensa circa 5300 bambini.

Università stangata dal Comune, la Regione è pronta a coprire parte del debito

Nel corso di un vertice, la Regione Puglia si è detta disponibile ad aiutare l'Università degli studi di Bari a coprire il debito relativo al bollettino da 2 milioni e 100mila euro ricevuto dal Comune di Bari per Imu.

Petruzzelli, dignità per i custodi: verso la società in house

Prorogato l'attuale contratto fino all'espletamento del nuovo bando basato sul contratto nazionale per le fondazioni lirico-sinfoniche che porterà fino a 500 euro in più nelle tasche dei custodi.
video

Coronavirus, positivo dall’Oncologico al Miulli: “Tumore non va in quarantena. Tampone a tutto il personale”

Il consigliere regionale Mario Conca denuncia la situazione negli ospedali promiscui dove i pazienti positivi possono contagiare gli immunodepressi.

Bari, Sasso (Noi con Salvini) sui Vigili gay friendly : “Follia. Destinate quei soldi ai bisognosi”

Il movimento politico Noi con Salvini punta il dito contro gli 80mila euro per il corso destinato ai Vigili Urbani contro i pregiudizi sulla omosessualità.

Amtab a pezzi, gli autisti prendono a schiaffi i sindacati e vanno dall’avvocato

Gli autisti dell'Amtab sono stufi delle condizioni di lavoro e del trattamento ricevuto. Stanno abbandonando i sindacati. I dissidenti sarebbero già una settantina. Interpellato un legale.

Parentopoli FAL, la replica di Malatesta e le improbabili ragioni dei figli di…

Ci sono arrivate due lettere, da Gerardo Lisco, capo unità amministrativa Fal, e da Pasquale Malatesta, sindacalista tra i più ricorrenti nei nostri scritti. Ecco come la pensiamo sulle loro precisazioni.

La triste storia di Trecciolino e Tontolino, due “poverialloro” della Bari post qualsiasi cosa

Come nelle antiche cronache di un tempo ormai perduto, due amici diventano nemici. Al centro del contendere c'è ciò che resta di quello che fu la Sinistra Comunista Italiana. Una prece.
video

CRI Lombardia, giù dalle ambulanze per tagliare fogli di carta: non chiamatela privatizzazione

Continua il nostro viaggio post privatizzazione all'interno della Croce Rosssa Italiana. Torniamo in Lombardia per raccontarvi alcune situazioni assurde.

Capitale europea della cultura 2019, il sindaco Emiliano sigla intesa con la città di Taranto

La candidatura a Capitale Europea della Cultura è un’occasione imperdibile per promuovere l’intero territorio pugliese. Per questa ragione la città di Bari, in corsa da tempo per raggiungere questo obiettivo, è disposta a investire tutte le proprie energie per lanciare una candidatura ancora più forte e unitaria, di grande valore simbolico, che tenga insieme tutte le realtà pugliesi.

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli