Ospedale Monopoli-Fasano, slitta la fine dei lavori. Amati: “Chiesti 94 giorni di proroga e 4 milioni di euro”
La notizia è stata data nel corso delle audizioni svolte nella mattina di oggi, 3 luglio, in I Commissione del Consiglio regionale pugliese. L'Asl ha respinto la richiesta dell'appaltatore. Rallentamenti e impossibilità di definire una chiusura cantiere anche per l'Ospedale San Cataldo di Taranto.
Asl Bat, l’ultimo rapporto sui casi di tumore nella provincia: aumenta il cancro al seno tra le donne
Nella mattinata di oggi, 27 giugno, l'Asl Bat ha presentato a Bisceglie la quinta edizione del registro tumori in cui sono riportati quasi 13.500 casi di tumore maligno diagnosticati tra i residenti della provincia dal 2014 al 2018.
Asl Bari, bulimia e anoressia in aumento sotto i 14 anni: “Gruppo di lavoro per intercettare i segnali”
"I casi di DCA sono aumentati del 30% - ha spiegato la psicologa della Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza Marina Di Cagno - e le richieste di prima visita del 50%, con un aumento della patologia di quasi il 40% rispetto a qualche anno fa e con un ulteriore abbassamento dell'età di esordio sotto i 14 anni".
Corato, attivato il nuovo sistema di Radiologia telecomandato: “Esami veloci e basse dosi di radiazioni”
Il sistema telecomandato, acquistato utilizzando i fondi del Pnrr per circa 247mila euro, è di nuovissima introduzione sul mercato e contiene soluzioni di ultima generazione sia in termini di prestazioni che di ergonomia di utilizzo.
Bari, II edizione del Premio Nazionale “Welfare a Levante”: lunedì 26 giugno presso il Terminal Crociere del porto
La manifestazione si svolgerà lunedì 26 giugno con inizio alle ore 16,30 nella sala panoramica del Terminal Crociere del Porto di Bari con i saluti istituzionali di S.E. Antonella Bellom o Prefetto della Repubblica,...
Bari, programmi sulla preservazione della fertilità all’Istituto tumori: “Avere un figlio dopo il cancro si può”
"L'ambulatorio di preservazione della fertilità ha attivato 2 programmi di ricerca, uno sull'uso delle cellule staminali, l'altro sul congelamento del tessuto corticale ovarico, per il quale speriamo di passare presto alla fase di applicazione clinica". Lo ha affermato Gennaro Cormio, direttore dell'unità operativa clinicizzata di ginecologia oncologica.
Puglia, al via campagna itinerante per reclutare donatori di midollo osseo. Arianna Mihajlovic: “È l’unica cura”
La consegna di 315 kit di tamponi salivari per individuare i donatori idonei di cellule staminali è avvenuta nella sede dell'Asl di Bari, dinanzi alla testimonial d'eccezione Arianna Mihajlovic, moglie di Sinisa Mihajlovic, ex calciatore scomparso prematuramente lo scorso anno a causa di una leucemia.
Bari, bimba di 16 giorni sottoposta a terapia genica contro la Sma: “Quarto caso in Puglia di diagnosi precoce”
La bimba è stata sottoposta subito dopo la nascita alla terapia genica ed è seguita nel reparto di Neurologia dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII. Si tratta del quarto caso in Puglia di diagnosi precoce neonatale. A darne notizia Fabiano Amati, il consigliere regionale di Azione.
Bari, al Giovanni XXIII eseguiti interventi in artroscopia pediatrica: “Primo ospedale al Sud”
"Il nostro impegno nelle cure pediatriche è costante. È stato acquisito presso il Giovanni XXIII un artroscopio di ultimissima generazione, che offre una qualità dell'immagine superiore e una maggiore precisione nelle procedure diagnostiche e terapeutiche". Così si è espresso il direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore.
Autismo, la storia di Noemi: “Vorrei cure migliori e una società accogliente per mio figlio Rayan”
Abbiamo intervistato Noemi, una giovane mamma di Taranto che sui social combatte ogni giorno per migliorare l'esistenza del suo bambino Rayan, autistico di terzo livello. Tra liste d'attesa lunghissime, terapie costose e pochissima consapevolezza sociale, le famiglie sono costrette a fare tantissimi sacrifici per migliorare la qualità della vita dei propri figli.