Febbre del Nilo, scatta l’ordinanza anti-zanzare a Barletta. Asl di Foggia: “Eliminare tutti i focolai ambientali”
Nell'ordinanza del sindaco di Barletta si legge che è necessario "effettuare urgentemente continui trattamenti larvicidi e di rimozione dei focolai in aree pubbliche operando su tutte le caditoie, i tombini, le bocche di lupo e fontane". Il direttore generale della Asl di Foggia ha spiegato che la situazione è costantemente monitorata: "Incremento dei casi importati e autoctoni è correlato ai cambiamenti climatici, alla globalizzazione, all’aumento dei viaggi verso molte zone del mondo".
Foggia, caso di febbre del Nilo al Riuniti: ricoverato e isolato un 40enne
Il caso arriva a pochi giorni dall'allerta scattata a Barletta, a causa di un focolaio di zanzare risultate positive alla febbre del Nilo e capaci di trasmetterla.
Bari, ecco il “nuovo” ospedale Di Venere: dalla mensa aziendale a reparti moderni e tecnologici
Nel dettaglio l’investimento regionale è destinato ai seguenti interventi: revisione aree esterne con differenziazione accessi, parcheggi, viabilità, e spostamento isola ecologica; ampliamento Medicina nucleare; ristrutturazione Centro trasfusionale; ristrutturazione dell’intero padiglione D con rifacimento delle facciate e riqualificazione dei locali, efficientamento energetico, ridistribuzione interna, adeguamento normativo impiantistico.
Procreazione assistita, Asl Bari attiva il servizio di supporto psicologico alle coppie: “Per una genitorialità responsabile”
Le strutture sanitarie metteranno in contatto le coppie con gli operatori della associazione "L’altra Cicogna Onlus” che, a loro volta, le prenderanno in carico gratuitamente, offrendo supporto in tutti i momenti che precedono, accompagnano e seguono il percorso della procreazione medicalmente assistita o della adozione.
Bari, al Policlinico arriva il “codice calore”: nuovo ambulatorio per emergenza caldo
Il direttore del Policlinico, professor Giovanni Migliore, spiega come questo sistema "veloce" consentirà più rapido accesso ai pazienti che non hanno bisogno di cure specifiche, ma comunque necessitano di assistenza.
Putignano, non si accorge di avere una scheggia di ferro nell’occhio: paziente operato d’urgenza
Sentiva un fastidio all'occhio destro, ma non ci aveva dato peso; l'uomo imputava quell'abbassamento della vista al passaggio troppo rapido di un uccello mentre era a lavoro, nulla di più. E invece no, era qualcosa di ben più serio scoperto grazie alla tempestività del reparto d'Oculistica dell'Ospedale di Putignano.
Cannabis a uso terapeutico, se ne parlerà con Ornella Muti e Naike Rivelli in Salento
Il 16 luglio a Sant’Isidoro (Le) Ornella Muti Hemp Club insieme al Cannabis Medical Center si fa promotore di una tavola rotonda sul tema della cannabis a uso medico.
Procreazione assistita, Puglia approva contribuiti per le coppie: “Tutti devono poter accedere al percorso”
Al contributo possono accedere le coppie con i requisiti previsti dall’articolo 5 della legge 40/2004; l'Isee del nucleo familiare dovrà essere in corso di validità e non superiore a 30mila euro; deve essere presentata la rendicontazione delle spese sanitarie sostenute.
Policlinico di Bari, asportato metà fegato a una bimba di 5 anni dopo grave incidente: “Grazie a tutti i...
"Il decorso post operatorio è stato lungo, come spesso accade in casi complessi come questo, per la presenza anche di lesioni traumatiche al torace e al bacino - ha spiegato il professor Francesco Tandoi -. Da pochi giorni la piccola paziente è stata dimessa in ottime condizioni cliniche".
Policlinico di Bari, più 200 posti letto con Asclepios 3. Emiliano: “Assunzioni senza concorso”
Apre ufficialmente l'Asclepios 3, il nuovo padiglione del Policlinico di Bari, e cambia il sistema di reclutamento dei medici e del personale sanitario; l'obiettivo sarebbe quello di eliminare la procedura concorsuale classica, stabilire dei parametri e dei requisiti standard e procedere alle assunzioni.