Bari, contrabbando di sigarette al porto: sequestrati 17 chili di tabacchi nascosti nei bagagli

A scoprirli durante controlli di routine al porto, i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Bari unitamente ai militari della Guardia di Finanza. Le sanzioni applicate ammontano complessivamente a 82.600 euro.

Rutigliano, conflitto a fuoco in piazza: due arresti

I Carabinieri della Compagnia di Triggiano e quelli della Stazione di Rutigliano hanno arrestato il 42enne Domenico Giuliano ed il 44enne Mario Rizzo, entrambi del luogo e già noti alle Forze di Polizia, ritenuti responsabili di tentato omicidio e detenzione e porto abusivo di arma da fuoco. I due si sono affrontati per vecchi dissidi personali a colpi di pistola in quella Piazza XX Settembre, rimanendo fortunatamente illesi.

Modugno, montagne di rifiuti in campagna: via Delle Rose è una discarica a cielo aperto

La strada, che rientra nel territorio comunale di Modugno, non è nuova a questo genere di problemi: già qualche anno fa qui l'amministrazione locale aveva provveduto a una bonifica ma ad oggi è tornato tutto come prima.

Terlizzi, maltrattati e denutriti: sequestrati conigli galline e capre. Una denuncia

Durate l'ispezione dei Carabinieri un animale è morto. Poco lontano dagli animali trovati i resti di una capra data alle fiamme. Il conduttore del terreno è stato denunciato.

Bari, realizza una locale abusivo nel palazzo dell’Arca in via Candura: denunciato dalla Polizia Locale

In via Candura in uno stabile dell'Arca Puglia sono stati scoperti dei lavori abusivi per la realizzazione di un locale, verosimilmente a scopo abitativo.

Barivecchia ostaggio dei vandali: scritte e disegni osceni con le bombolette spray

Facciate dei palazzi, basole e spallette della muraglia vandalizzate dai soliti idioti incapaci di tenere le mani a posto.

Inchiesta “Sub Urbia”: spunta il nome di Emiliano

(15 marzo 2012) BARI – Nuovi risvolti sull’inchiesta “Sub Urbia” che martedì mattina ha portato all’arresto di sette persone tra imprenditori e funzionari della pubblica amministrazione barese. Secondo la Guardia di Finanza e la Procura di Bari, le intercettazioni telefoniche mostrerebbero che il sindaco della città, Michele Emiliano, sarebbe stato uno dei principali referenti politici del gruppo De Gennaro.

Ruvo, spaccio di marijuana in casa: marito e moglie in manette

Il viavai dalla casa dei due ha insospettito i carabinieri che durante la perquisizione hanno rinvenuto la marijuana divisa in dosi.

Arrestato barese a Cervia: brandiva un machete in piazza

Grillo nel suo blog si è chiesto recentemente quanti sono i Kabobo d’Italia. Come dimostra la cronaca sono molti più di quanto pensiamo e non necessariamente vengono da un altro paese e hanno un colore della pelle diverso dal bianco. La scorsa notte i carabinieri hanno infatti arrestato un ciquantatreenne disoccupato di Bari senza fissa dimora che da circa un anno si aggirava lungo il litorale ravennate.

Bari, sciopero dei penalisti per «il diritto alla difesa»

(15 Novembre 2011) BARI – A partire da lunedì tutta l’Italia è stata investita dallo sciopero degli avvocati penalisti: lo stop di cinque giorni è stato proclamato dall'Unione delle Camere penali e l’adesione a Bari è stata totale. La protesta è contro “la violazione del diritto di difesa” e i penalisti chiedono una riforma forense. Udienze bloccate dunque, fatta eccezione per i casi importanti come i processi per direttissima, le cause per i detenuti e le udienze in caso di prossima prescrizione dei reati.

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli