video

Trasferimento Autorità Portuale, una raccolta firme per informare i cittadini

In attesa della seduta monotematica del Consiglo comunale, sul trasferimento dell'autorità portuale a Taranto, i consiglieri comunali promotori della protesta contro la delocalizzazione organizzano una raccolta di firme.

Spettacolo a Bari: un doppio arcobaleno taglia il cielo sul lungomare

Un doppio arcobaleno perfetto è apparso questo pomeriggio sul lungomare di Bari. Le foto sono mozzafiato.

Bari, qui anche la benzina costa di più: 1,949 euro al litro è oltre la media

Il capoluogo pugliese è risultato il più costoso rispetto ai prezzi carburante, rispetto alla media nazionale. Dopo l'obbligo di pubblicazione dei prezzi medi giornalieri da parte dei distrubutori si evince in modo chiaro che i...

Olio extravergine in Puglia, nasce il marchio “Certo”: le “impronte digitali” delle olive pugliesi

È stato messo a punto 'Certo', il nuovo sistema per la certificazione della provenienza degli oli extravergine pugliesi.

Bari Bianca, lungomare chiuso e traffico deviato dalle 18:30. Tutti i dettagli

In occasione della cena Bari Bianca il traffico nella zona interessata subirà delle variazioni.

Bari, sversamenti a Pane e Pomodoro: iniziati i lavori di ristrutturazione della fogna

Questa mattina il sindaco Antonio Decaro, assieme al presidente di Acquedotto pugliese Nicola De Sanctis e all’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, è intervenuto all’inaugurazione del cantiere per la rifunzionalizzazione del canale “Picone”, in via Capruzzi ad angolo con viale Ennio dove saranno effettuati i primi interventi.

Bari, waterfront di San Girolamo: il 5 agosto la consegna del cantiere

La giunta, su proposta dell'assessore Pino Galasso, ha approvato il progetto esecutivo in variante per i lavori di riqualificazione del waterfront di San Girolamo-Fesca.

Crisi Telenorba, Assostampa: «Nessuna intesa anche nel caso di un solo licenziamento»

L'Associazione della stampa pugliese scende in campo nella vicenda Telenorba. Il presidente Lorusso si dice pronto a raggiungere un accordo con l'azienda, ma solo se si salvaguardano i posti di lavoro. Infine l'invito alle istituzioni a non limitare il proprio intervento alle inutili email di solidarietà.

Bari, pali della rete elettrica a Palese rischiano il crollo. Sos Città: “Cittadini in pericolo”

Sos Città ha raccolto la segnalazione di una cittadino di Palese: "Pali pericolanti che sostengono la rete elettrica".

Niente fondi per straordinari: vigili in rivolta

(15 settembre 2011) BARI – Settimana calda, questa, per i vigili urbani di Bari. Da sabato 10 settembre è in corso una polemica contro la cessazione dell’utilizzo dei fondi delle multe per garantire i servizi speciali (presidi davanti alle scuole, controlli all’uscita dei locali, sorveglianza notturna), sancita dal decreto antisprechi di Tremonti. Ieri, centinaia di vigili urbani e altri dipendenti comunali si sono riuniti in un’assemblea sindacale all’interno dell’aula del Consiglio comunale, per poi “sfilare” in piazza Prefettura con la scritta “Basta” ben visibile sulle proprie palette. La protesta culminerà nel fine settimana: sabato gli agenti saranno in strada senza le consuete divise bianche. Per domenica, invece, è prevista un’assemblea generale permanente in piazza Prefettura.

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli