Band emergenti, concorso canoro “In-canto”: ieri la finale al Petruzzelli

(19 settembre 2011) BARI – Si è concluso ieri, domenica, nel capoluogo pugliese, lì dove era cominciato quattro mesi fa, il sogno musicale di centinaia di giovani cantanti e gruppi emergenti provenienti da tutta Italia. A ospitare la 1° edizione del concorso canoro “In-canto”, organizzato dalla Gold Eventi di Roma e condotto da Marcello Micoli, un Teatro Petruzzelli popolato dalle sole famiglie e dai “seguaci” dei giovani artisti in gara. Tra le cause della scarsa partecipazione, forse, vi sono la poca pubblicizzazione dell’evento e l’alto costo dei biglietti (17 euro per la platea, 14 per gli ordini). Una differenza che si è rivelata inutile a posteriori, visto che, a concerto iniziato, il personale del teatro ha invitato i pochi paganti dei primi tre ordini ad accomodarsi in platea.

“Il Tenco ascolta”, al via al Teatro Forma il festival dedicato alla canzone d’autore

(19 settembre 2011) BARI – “Puglia Sounds” e "Il Club Tenco" collaborano per dare vita a una manifestazione musicale, “Il Tenco Ascolta”, che permetterà a 4 gruppi ed a 4 solisti di esibirsi dinanzi ai delegati della rassegna. Martedì 20 settembre e mercoledì 21, all'interno del Teatro Forma, sito in via Fanelli, a Bari, i talenti selezionati per l'evento avranno modo di mostrare il proprio repertorio e le proprie potenzialità. La manifestazione, che negli anni ha lanciato artisti del calibro di Paolo Conte, Roberto Benigni, Gianna Nannini, Vinicio Capossela, Samuele Bersani e Daniele Silvestri, si prefigge come intento principale quello di far conoscere le potenzialità dei musicisti che, durante l’anno, si propongono agli organizzatori della rassegna attraverso centinaia di demo.

Al via la premiazione del concorso letterario “Il lancio della Penna”

(16 settembre 2011) BARI - Annunciato durante lo scorso inverno, le iscrizioni al\ premio letterario "Il lancio della Penna" si sono concluse al termine del mese scorso e siamo ormai in dirittura d'arrivo per la data di premiazione fissata per domenica 18 settembre, a Bari, presso il fortino di Sant'Antonio Abate, Lungomare Imperatore Augusto. Il concorso è stato organizzato dall'associazione Cultura Fresca, con la collaborazione della Scuola di Formazione Koro Studio s.a.s. e prevede numerose sezioni cui iscriversi, dalla poesia all'articolo di giornale.

Costi troppo elevati, l’arena Airiciclotteri rischia la chiusura

(16 settembre 2011) BARI – A dieci anni dalla sua prima proiezione, il cinema Airiciclotteri rischia la chiusura. I conti non tornano, sono troppe le spese e gli incassi non bastano a coprirle. E così l’arena del quartiere Picone-Poggiofranco, sita in via Massimi Losacco, potrebbe fermare la sua programmazione. A denunciare la situazione è il direttore artistico Nico Cirasola. Le proiezioni sono previste fino al 24 di questo mese, ma la situazione è tale da non potersi garantire gli spettacoli di altri otto giorni. L’arena ha aperto i battenti il 13 settembre del 2001 e deve il suo nome alla compagnia teatrale che vi si esibiva, prima che la struttura venisse convertita in cinema. Da soli tre giorni ha compiuto 10 anni ma per gli abitanti del quartiere è un’istituzione da salvare.

Fondazione Petruzzelli in difficoltà: non arrivano i fondi

(16 settembre 2011) BARI - I dipendenti del quarto teatro italiano, il Petruzzelli di Bari, tremano. Rabbrividiscono perché la Fondazione Petruzzelli non ha più denaro in cassa. Mancanza di crediti causata dal mancato arrivo, ad oggi, del saldo del fondo unico per lo spettacolo. Si parla di 3.300.000 euro, credito che la fondazione attende da Roma, nella fattispecie, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il mancato arrivo del saldo, stando a quanto emerso, è principalmente causato dalla nuova manovra economica, operazione che rallenta considerevolmente i trasferimenti statali.

Fiera, presentato l’Atlante enogastronomico

(16 settembre 2011) BARI - L’Atlante dei prodotti tipici agroalimentari di Puglia, giunto alla quarta edizione, è stato presentato questa mattina alla Fiera del Levante da Dario Stefàno, assessore regionale all’Agricoltura, e Cosimo Lacirignola, direttore dell’Istituto agronomico mediterraneo. La conferenza stampa è stata moderata da Gioacchino Bonsignore, giornalista del Tg5. La nuova edizione dell’Atlante comprende l'ultimo aggiornamento, dello scorso giugno, all’Elenco nazionale dei prodotti tradizionali. Sono stati inclusi sei nuovi prodotti: la cipolla bianca di Margherita, le olive celline di Nardò, il pisello secco di Vitigliano, il pallone di Gravina, la pizza sette sfoglie di Cerignola, il pomodoro di Morciano.

Al Petruzzelli la rassegna culturale “Frontiere – La prima volta”, si inizia giovedì 28

(15 settembre 2011) BARI - Fa parte della sezione "Rosso di Sera", partita da mercoledì 7 settembre, la rassegna culturale "Frontiere - La prima volta", ospitata al Teatro Petruzzelli di Bari e che darà la possibilità a una serie di artisti tra cui fotografi, attori, cineasti e musicisti, di dare sfogo alla propria arte. Tra i vari invitati, naturalmente, ci saranno anche diversi pugliesi, da Sergio Rubini a Gianrico Carofiglio, da Paolo Pisanelli ad Alessandro Laterza.

“Caratteri mobili”: al via a Conversano il festival del giornalismo e delle notizie

(15 settembre 2011) CONVERSANO – «Non c’è partecipazione senza conoscenza, non può esistere la conoscenza senza informazione». Così si legge sulla pagina web di presentazione del 1° Festival pugliese del Giornalismo, “Caratteri Mobili”, al via quest’oggi, alle 18, presso la Pinacoteca Comunale di Conversano. Titolo della manifestazione culturale, quasi unica nel Mezzogiorno e in Italia, è “A Sud del Mondo”: infatti, a far da filo conduttore dei 10 incontri e delle cinque proiezioni di film e documentari saranno questioni attinenti questa porzione del pianeta e, in particolare, della nostra nazione. Le tre grandi tematiche su cui si confronteranno cittadini, studenti ed esponenti del mondo politico, economico e culturale saranno dunque «conflitti e migrazioni in area mediterranea; mafie e informazione; beni comuni e sviluppo del Sud».

“Goodbike”, arriva il concerto a impatto zero

(14 settembre 2011) BARI - Un concerto ecologico per fare di Bari, e della Puglia in generale, l'unico polo in Italia deciso a cimentarsi, concretamente, nell'ambito della Settimana europea della mobilità. Da domani, giovedì 15 settembre, Bari e la Puglia vivranno di svariate manifestazioni atte a incentivare l'utilizzo delle biciclette che secondo Guglielmo Minervini, assessore alle Infrastrutture strategiche e alla mobilità della regione Puglia, rappresenteranno la sola alternativa per un futuro migliore.

Fiera del Levante, in mostra l’arte “povera” di Pino Pascali

(14 settembre 2011) - BARI - La Pop Art di Andy Warhol lascia il posto all’arte “povera” e tutta pugliese di Pino Pascali, artista di un eclettismo raro, vera perla contemporanea a cui la Fiera del Levante, dopo aver celebrato gli Stati Uniti nell’edizione passata, torna a casa e ricorda Pascali morto tragicamente in un incidente automobilistico nel 1968.

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli