5 maggio secondo appuntamento di Traniagogo: Musica Ebraica con Shanà Tovà, gli American Songs e i Larro Franco Swingtet

Seconda domenica d’arte, cultura, musica e gastronomia, per Traniagogo. Per risvegliare i sensi, il 5 Maggio la città Trani per la seconda domenica sino al 26 maggio, aprirà le porte di chiese, palazzi antichi, con percorsi artistici, culturali, musicali ed enogastronomici.

Lama Balice, sabato 12 marzo escursione tra natura e teatro

Nel parco di Lama Balice un percorso della durata di due ore che terminerà con un brindisi di buon auspicio futuro secondo il motto dei Principi Malatesta.

Collegium Musicum, Milena Vukotic voce narrante del “Giornalino di Gian Burrasca”

Sarà Milena Vukotic la voce narrante del concerto conclusivo della XXI stagione del Collegium Musicum. Appuntamento al Nuovo Teatro Abeliano martedi 20 dicembre.

Salento, a Galatina parte la “Winter Taranta”: musica e danze popolari per scaldare l’inverno

Protagonista della serata sarà l'orchestra popolare La Notte della Taranta, offrendo al pubblico due ore di puro spettacolo in un affascinante viaggio sonoro e danzante.

“Ripartire e ritornare”, estate rivoluzionaria a Cisternino: il programma degli eventi

Presentato il cartellone dei 99 appuntamenti musicali, teatrali, artistici, religiosi e sportivi in programma fino a settembre.

Bari, primo meeting congiunto sui tumori rari. Professor Guida: “Lavoro di squadra è fondamentale”

Centinaia di iscritti, decine di ricercatori e i maggiori esperti italiani di oncologia medica  si sono dati appuntamento al primo meeting congiunto dell'IRCCS “S. de Bellis” di Castellana e dell'Istituto Tumori IRCCS “Giovanni Paolo II”.

Locus, al via domani il Festival “MUSE”: Bari Valle D’Itria e Salento qui tutti gli eventi

Prosegue a Bari, Locorotondo, Fasano e Corigliano D’Otranto la prima edizione di MUSE. Fino al 29 dicembre il Festival organizzato dall'Associazione Locus Festival  ospiterà oltre venti concerti, spettacoli e laboratori proposti da donne e una mostra fotografica di Guido Harari.

Ca.Co. Comics & Cartoon, cultura underground al Socrate Occupato

Il 20 e 21 aprile al Socrate Occupato riparte il Ca.Co.Fest, cartoon & comics). Dopo il successo della prima edizione anche quest’anno la vecchia scuola occupata apre le porte a fumettisti e artisti, professionisti e giovani esordienti, dando loro l’opportunità di esporre le proprie creazioni.

Teatro Kismet, “Tutto brucia”: il ritorno di Motus a Bari nel week-end

Un gradito ritorno all’Opificio per le Arti barese per la compagnia fondata da Enrico Casagrande e Daniela Nicolò, da sempre animati dalla necessità di confrontarsi con temi, conflitti e ferite dell’attualità, in un teatro che fonde scenicamente arte e impegno civile

Duke Jazz Club di Bari, Balducci e Maurogiovann presentano in concerto il progetto “CINEMA VOL.2”

Tornano ad esplorare il mondo del Cinema, attraverso le corde di bassi elettrici ed acustici, Pierluigi Balducci e Vincenzo Maurogiovanni, pubblicando il secondo capitolo della loro trilogia cinematografica. Il duo di bassisti, insieme a Marco Giuliani, presenterà in concerto il nuovo disco, “Cinema Vol. 2”

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli