Il Sindaco di Bari al Liceo “Socrate”. Guarda il Video

Bari, 01 dicembre 2012. La mobilitazione degli studenti del Liceo Classico Statale Socrate di Bari contro i tagli alla scuola pubblica e il ddl Aprea ha richiamato l’attenzione delle istituzioni ed in particolare del primo cittadino, Michele Emiliano, il quale alle 10,30 di questa mattina ha incontrato gli studenti.

Solidarietà al preside del Liceo Scientifico “Salvemini” di Bari, prof. Mario De Pasquale

Pubblichiamo il comunicato stampa sottoscritto da 21 Dirigenti Scolastici per esprimere la solidarietà al preside del Liceo Scientifico "Salvemini" di Bari, prof. Mario De Pasquale, a seguito dei recenti fatti di cronaca che lo hanno coinvolto.

“Un Gatto nella Testa”: l’illustratrice Liliana Carone presenta il nuovo libro per bambini

Sabato 1 dicembre, alle ore 18, presso la libreria Svoltastorie in via Volta 37/39 nel quartiere Carrassi di Bari, prende il via il ciclo di iniziative editoriali a cura della nuova libreria dedicata ai ragazzi e inaugurata meno di due mesi fa. Al centro dell’incontro sarà il libro “Un Gatto nella Testa” (ed. Fasidiluna - collana Aquiloni) di Manuela Piovesan, raccontato ai più piccoli dalla stessa illustratrice del testo Liliana Carone e dalla psicologa Luciana Cazzolla.

Bari, Comunità di Sant’Egidio organizza la Conferenza “Dalla moratoria all’abolizione della pena capitale”

Bari, 28 Novembre 2012, Fiera del Levante, la comunità di Sant’Egidio organizza la Conferenza “Dalla moratoria all’abolizione della pena capitale”. L’iniziativa è stata aperta agli studenti liceali per un maggiore coinvolgimento in occasione della giornata mondiale di “Cities for life”, prevista per il 30 Novembre, che ogni anno illumina importanti monumenti in varie città per testimoniare l’impegno contro la pena capitale.

XI Giornata Mondiale: “Citta’ per la vita, citta’ contro la pena di morte”

Dal 2002, la Comunità di Sant'Egidio ha lanciato la prima Giornata Mondiale delle “Città per la vita-Città contro la Pena di morte” (Cities For Life, Cities Against the Death Penalty), il 30 novembre. La data è stata scelta perché ricorda la prima abolizione della pena capitale: quella del Granducato di Toscana, il 30 novembre 1786. Oggi sono 1527 le città che prendono parte a questa mobilitazione, tra cui 69 capitali nei cinque continenti, ma il loro numero cresce di ora in ora.

Molfetta, mostra su mons. Antonio Bello “Milagro. Piccolo prodigio di luce”

«Mi si avvicinò una bambina. Le chiesi il nome. Si chiamava Milagro. Solo dopo seppi che Milagro vuol dire miracolo. Ma che quella bambina, nonostante il muco che le si era congelato sotto il naso, fosse un miracolo di tenerezza lo capii subito dal sorriso gratuito che mi regalò. La presi per mano e le chiesi di condurmi a casa sua.»

Bari Unplugged, venerdì 23 Violante Placido e Lele Battista in concerto al Galleria

Oggi, venerdì 23 novembre, alle ore 21, presso il Multicinema Galleria di Bari, Bari Unplugged presenta il concerto di Violante Placido aka Viola & Lele Battista.

Prevenzione e contrasto della violenza sulle donne

Il Vice Presidente della V Circoscrizione Japigia Torre a Mare, Nico Carnimeo, ha ritenuto doveroso che anche la sua Circoscrizione contribuisse a sensibilizzare i cittadini del proprio territorio in merito a tematiche delicate quali rispetto dei diritti umani e contrasto ad ogni forma di discriminazione.

Conferenza UNESCO: “siAMO la Terra!”,

Il 23 novembre 2012, alle ore 10.00, presso l’Istituto “M. Panetti” di Bari (via Re David, 186), si terrà una conferenza nell’ambito della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2012. Il tema previsto per quest’anno, a livello internazionale, è: “Madre Terra: Alimentazione, Agricoltura ed Ecosistema”.

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli