Lo scaffale multiculturale: I racconti dell’Altro e dell’Altrove

A Bari venerdì 23 Novembre presso l’Aula del Consiglio Regionale in via Giuseppe Capruzzi, 214, alle ore 10.00 ci sarà un convegno che avrà come argomento “Lo scaffale multiculturale”.

“Eternit(à)” mostra collettiva d’arte contemporanea a cura di Silvia Belviso

Dal 21 al 30 Novembre 2012, presso il Centro Polifunzionale per gli Studenti dell’ Università degli Studi Aldo Moro di BARI (Piazza Cesare Battisti, 1 – ex Palazzo delle Poste), “Eternit(à)” mostra collettiva d’arte contemporanea a cura di Silvia Belviso che vedrà protagonista opere pittoriche, scultoree e fotografiche realizzate da artisti provenienti da tutta Italia sul tema ambientale.

Bari, convegno a conclusione di una settimana di studi e formazione per 35 magistrati americani

Si conclude domani, venerdì 9 novembre, la settimana di studi giuridici per 35 magistrati americani organizzata dall’Academia de Intercambios y Estudios Judiciales- un’associazione argentina senza fini di lucro che promuove i valori dell’indipendenza della magistratura e che è rappresentata in Italia dall’avv. barese Piergiuseppe Otranto, promotore dell’iniziativa con la direzione scientifica del prof. Giuseppe Tucci-, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari, la Corte d’Appello di Bari, l’Ordine degli Avvocati di Bari e l’Associazione Nazionale Magistrati e con il patrocinio di Comune, Provincia e Regione.

Presentato il progetto Finis Terrae

Presentato il 7 novembre 2012, nella sala consiliare del Comune di Bari, Finis Terrae, un progetto realizzato con il sostegno di Fondazione con il Sud che intende avviare una riqualificazione socio-culturale della VIII Circoscrizione di Bari (quartieri Libertà, Marconi, San Girolamo, Fesca) attraverso una serie di interventi che restituiscano al territorio una dimensione dello spazio pubblico e dei servizi attualmente assente. Il progetto è stato presentato dal Responsabile Comunicazione di Fondazione con il Sud Fabrizio Minnella, dall’Assessore alle Politiche sociali della Provincia di Bari Giuseppe Quarto, dal Consigliere comunale Pietro Petruzzelli, delegato del Sindaco di Bari, dal direttore dell’Istituto salesiani del Redentore (capofila di progetto) don Mario Sangiovanni, da Vitandrea Marzano, sociologo e responsabile monitoraggio di Finis Terrae e Mariapia Locaputo, direttore operativo di progetto.

Al Liceo Scientifico “Salvemini” di Bari docenti e studenti in rivolta

Un coinvolgimento che mai prima d’ora era stato intrapreso in provincia di Bari e che sta riscuotendo anche l’adesione da parte dei genitori che aderiscono allo stato di agitazione promosso dagli insegnanti.

GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

L'Associazione Musei d'Arte Contemporanei (AMACI) promuove nella sua Ottava Edizione del 6 Ottobre, l'apertura gratuita dei musei italiani, per presentare artisti e dare la possibilità di entrare nei laboratori, sollecitare dibattiti,scambiare opinioni e cercare nuove idee affinché la bellezza delle arti, di cui noi italiani siamo depositari principali, non si disperda nei meandri di un appiattimento generalizzato, di un incomprensibile abbandono per tutto ciò che finora gli artisti sono stati in grado di realizare con la mente, le mani e la passione. Nell'occasione di questa speciale giornata, si invita tutti coloro che vogliono partecipare a visitare l'atelier di Anna Maria di Terlizzi.

Sun!day eremo club, evento per salutare la stagione estiva 2012 targata…does

Evento conclusivo della stagione estiva ...does: eremo club SUN!DAY domenica 23 settembre. Si conclude la ricchissima stagione estiva 2012 dell’associazione culturale ...does con l’evento che unisce tutte le iniziative intraprese negli ultimi mesi.

Bari, conferenza stampa dell’Ordine degli Avvocati

Domani 19 settembre 2012 alle ore 11,00 presso la Biblioteca Forense dell'Ordine degli Avvocati, Palazzo di Giustizia, VI piano a Bari si terrà la conferenza stampa dell'Ordine degli Avvocati in merito ai workshops in P.N.D.C. Powerful Non Defensive Communication che Vittoria Adhami terrà a Bari giovedì 20 e venerdì 21 settembre p.v..

“Workshop di aerografia” alla Fiera del Levante di Bari

L'Associazione Italiana Aerografisti fonda nella propria mission l'informazione e la formazione, affinché vengano abbattuti quei vincoli cognitivi esistenti da molti decenni a discapito di chi voleva avvicinarsi all'aerografia o con spirito hobbistico o con risvolti professionali. Già alcune delle sezioni del sito riguardano l'informazione che può essere già intesa come formazione, mostrando all'utente i Tutorial degli artisti, il Know How, le recensioni, il forum, ecc. E' altrettanto evidente, però, quanto sia necessaria la presenza di un insegnante in "carne ed ossa" per migliorare l'apprendimento con le spiegazioni, le risposte e la correzione degli errori più comuni e via dicendo.

Palo del Colle, MP QUINTET in concerto venerdì 24 agosto

MP QUINTET in concerto, venerdì 24 agosto, alle ore 21, presso il Chiostro interno di Palazzo S. Domenico a Palo del Colle, via Umberto I 56.

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli