Domenica 24 luglio è finito il torneo più importante dell’anno per i palesini che, come ogni anno, hanno riempito il “Lovero” Stadium e tifato nella finale della 49esima edizione del Torneo di Calcio Rionale “San Michele Arcangelo”, proprio come l’ultima volta nel 2019. Ma andiamo con ordine: ci eravamo lasciati alle semifinali dove La Crosce aveva guadagnato la finale a discapito di Sop’a Zanghe vincendo 3-1 e Le Grastudde avevano dimostrato ancora una volta la supremazia in questo torneo battendo Jind’a le Turre 7-1.

Finale 3°/4°

Sabato 23 luglio alle 19 fra Jind’a le Turre – Sop’a Zanghe è iniziato l’ultimo weekend del torneo, nonchè, il più seguito per la visione delle finali. Partita sulla carta equilibrata fra le due sorprese della competizione che arrivano alla partita con gli uomini contati ma agguerriti fino alla fine per agguantare il 3° posto. Il match si sblocca con un tiro a giro al limite dell’aria da parte di Jind’a le Turre che poi provano a difendere il risultato fino al gol del pareggio a 2 minuti dalla fine.

Con un uomo in meno per infortunio e senza cambi, Sop’a Zanghe soffre e infatti, poco dopo l’inizio del secondo tempo supplementare, subisce il gol del definitivo 2-1 che porta alla vittoria gli uomini in maglia gialla guidati dal mitico mister Vincenzo Achille, lui che il match lo ha aperto con un rito a metà campo di inclusione e grinta per entrambe le squadre.

Finale

Il giorno più atteso, persone che aspettano questo giorno per tutto l’anno, per festeggiare, per aggiudicarsi la gloria per 1 anno intero. La Crosce – Le Grastudde era un po’ la finale che tutti si aspettavano, due compagini forti sia tecnicamente che fisicamente. Squadre che si studiano per pochi minuti, quanto basta per i crociati per sbloccarla al 15′ e per indirizzare la partita nel verso giusto. Gli avversari provano a reagire ma continua La Crosce ad avere il pallino del gioco, fino a quando, quasi allo scadere, la fascia si infiamma con l’accelerazione dell’esterno de Le Grastudde che con un cross teso in mezzo provoca l’errore e l’autogol del difensore crociato.

Finisce in parità il primo tempo. Sull’1-1 le squadre ritornano in campo e fra sventagliate da una parte e palleggio dall’altra, la partita sembra essere equilibrata. Fino a quando la Crosce aumenta l’intensità e dopo un legno che starà ancora tremando, arriva a 10 minuti dalla fine un gol splendido di pallonetto del n.10 crociato che sigla il definitivo 2-1 e l’inizio dei festeggiamenti. La folla biancorossa sugli spalti festeggia e canta, partono fumogeni e fuochi d’artificio, l’entusiamo è alle stelle.

Countdown per la 50esima edizione

Dopo il lungo stop legato al Covid-19, quest’anno è ritornato quell’evento che in tanti aspettavano, sì, perchè pur essendo un semplice Torneo Rionale, con l’organizzazione e la partecipazione del V Municipio, del Presidente del Consiglio Comune di Bari, della direzione artistica, di tutti gli sponsor e di tutti gli ospiti intervenuti, questo ha portato allegria, sana competizione, unione, spensieratezza in questi 5 week end. Il countdown è iniziato per la 50° edizione e si prospettano e vociferano cose ancora più in grande. Buona preparazione a tutti i palesini!