All’ex ospedale di Gravina, ora sede del PTA Punto Territoriale di Assistenza, le macchine parcheggiate senza un senso logico o in doppia fila continuano a bloccare le ambulanze. Dai mezzi che entrano senza autorizzazione alla potatura degli alberi non comunicata, le ambulanze del 118 sono perennemente bloccate.

L’ultimo episodio risale a due giorni fa quando il 118 è stato chiamato intorno alle 12.30 per un incidente stradale. Nello specifico si trattava di soccorrere una persona investita. Purtroppo, l’auto parcheggiata davanti l’ambulanza e il proprietario irrintracciabile hanno impedito l’intervento.

“L’impedimento è stato notificato alla Centrale Operativa, ma mi chiedo: se si fosse trattato di un codice rosso? – si domanda il dottor Francesco Papappicco, medico del SEST 118 e dirigente sindacale FSI-USAE – Come sempre bisogna aspettare che accade qualcosa di grave affinché i dirigenti intervengano per ovviare al problema della guardiania diurna feriale”.

“Ancora una volta – conclude Papappicco – abbiamo chiamato le Forze dell’Ordine e pur intervenendo compatibilmente con i loro servizi, ci rispondono giustamente che la zona è di competenza dell’Asl. Abbiamo più volte segnalato quanto accade nel parcheggio dell’ex ospedale al direttore del distretto Giuseppe D’Auria, ma fino ad ora non abbiamo avuto alcun esito”.