Si decide tutto tra sette giorni al Liberati di Terni. Al San Nicola, nella gara d’andata dei playout, il Bari si illude con il gol di Nasti, ma viene raggiunto nel finale dalla Ternana grazie a una deviazione sfortunata di Di Cesare su un tiro di Pereiro. Il match si conclude sull’1-1, lasciando tutto aperto per il ritorno.

Una partita ricca di emozioni La sfida inizia subito con un’occasione clamorosa per il Bari: dopo meno di 30 secondi, Sibilli colpisce il palo di testa, facendo tremare i tifosi ospiti. La risposta della Ternana non tarda ad arrivare. Al 3’, Gaston Pereiro calcia di poco alto sopra la traversa. Al 9’, un episodio chiave: Nasti commette fallo su Carboni in area, e l’arbitro assegna un rigore. Sul dischetto si presenta Casasola, ma Pissardo, con una parata spettacolare, nega il vantaggio agli umbri.

Nonostante le occasioni, il primo tempo si chiude a reti inviolate, con la Ternana che colpisce due legni: prima con Distefano e poi con Pereiro, lasciando intendere che la partita è tutt’altro che chiusa.

Secondo tempo: la reazione del Bari e il pareggio della Ternana Nel secondo tempo, il Bari aumenta la pressione. Al 51’, Nasti sfiora il tap-in del vantaggio, e poco dopo, capitan Di Cesare va vicino all’1-0 con un colpo di testa. Il gol arriva finalmente al 59’: Ricci penetra nella difesa avversaria e serve Nasti, che non sbaglia e porta in vantaggio i pugliesi, facendo esplodere di gioia il San Nicola.

La Ternana fatica a reagire, ma all’82’ trova il pareggio con un tiro di Pereiro dal limite deviato da Di Cesare, che spiazza il proprio portiere. Il Bari tenta di riportarsi in vantaggio con Kallon, ma il portiere Iannarilli si oppone con successo.

Una settimana di attesa L’1-1 finale rimanda ogni verdetto alla gara di ritorno, in programma giovedì 23 maggio al Liberati di Terni. Il Bari, che ha chiuso il campionato con 41 punti, dovrà vincere per garantirsi la permanenza in Serie B. La Ternana, con i suoi 43 punti, si salverà anche con un pareggio, grazie alla migliore posizione in classifica.

Non sono previsti tempi supplementari né calci di rigore: in caso di ulteriore pareggio, sarà la Ternana a evitare la retrocessione. La tensione è alta, e i tifosi di entrambe le squadre attendono con ansia il verdetto finale di questa sfida salvezza.