L’Italia ha acciuffato in extremis la qualificazione agli ottavi di finale di Euro 2024, pareggiando 1-1 contro la Croazia nella terza giornata del Gruppo B. Un gol di Modric al 55′ sembrava aver condannato gli Azzurri, ma un’eroica rete di Zaccagni al 97′ ha sigillato il pareggio e il passaggio del turno per la squadra di Spalletti. Purtroppo un gioco involuto e inconcludente non ha fatto per nulla brillare la nostra nazionale, forse troppo giovane e inesperta, che ha collezionato solo errori e insicurezza in campo.

Questo risultato permette all’Italia di chiudere il girone con 4 punti, posizionandosi seconda dietro la Spagna, che ha dominato il gruppo con 9 punti dopo la vittoria per 1-0 contro l’Albania. La Croazia si piazza terza con 2 punti, mentre l’Albania chiude il girone all’ultimo posto con 1 punto. L’Italia affronterà la Svizzera negli ottavi di finale, sabato 29 giugno alle 18 a Berlino.

La Partita

La Croazia ha iniziato forte con un’iniziativa al 5′, quando Sucic ha tentato una conclusione da fuori area, respinta con una grande parata di Donnarumma. Al 7′, gli Azzurri hanno risposto con un’azione pericolosa: Di Lorenzo ha messo in mezzo un pallone insidioso, respinto dalla difesa croata. Al 11′, un cross di Dimarco dalla sinistra ha trovato Pellegrini, il cui colpo di testa in tuffo è finito abbondantemente a lato.

La Croazia ha continuato a premere, con Kramaric che al 13′ ha sterzato in area di rigore, ma la difesa azzurra è riuscita a liberare al momento giusto. L’Italia ha iniziato a rendersi più pericolosa con il passare dei minuti. Al 21′, un bel pallone di Calafiori sul secondo palo ha permesso a Retegui di colpire di testa, ma il suo tentativo è stato deviato in angolo.

Nonostante l’impegno e la crescita nel gioco, l’Italia è andata in svantaggio al 55′ con un gol di Modric. Tuttavia, la squadra di Spalletti non ha mai smesso di lottare. E proprio allo scadere, al 97′, Zaccagni ha trovato la rete del pareggio, assicurando agli Azzurri un posto agli ottavi di finale.

Questo pareggio eroico e la conseguente qualificazione diretta dimostrano il carattere e la determinazione della squadra italiana sotto la guida di Spalletti, pronta ad affrontare la Svizzera con rinnovata fiducia e determinazione.