Ci siamo, quasi. Da domani, giovedì 13, a sabato 15 giugno Borgo Egnazia (Fasano) sarà teatro ospitante del G7, il vertice che riunisce attorno alla tavola rotonda i grandi della terra. Una tre giorni che vedrà al centro dell’occhio mediatico il piccolo centro abitato, frazione del comune brindisino: una scelta voluta dalla premier Meloni, quale location esclusiva, per affrontare le principali sfide globali.

Tra i più, per il summit in Puglia sono attesi i grandi leader, da Emmanuel Macron a Joe Biden, i piani alti dell’UE Ursula Von Der Layen e Charles Michel, Papa Francesco e diversi importanti rappresentanze della politica internazionale come il Segretario Generale ONU, Antònio Guterres, il Presidente dell’Unione Africana, Mohamed Ould Ghazouani, e la Presidenza del G20, il brasiliano Luis Ignacio Lula da Silva.

Temi e programma del G7

Il G7 è motivo di analisi di tematiche aperte, in cerca di risoluzione. In quel di Borgo Egnazia, la prima sessione in programma nella mattinata di domani sarà dedicata ad “Africa, cambiamento climatico e sviluppo” a cui ne seguirà una sul Medio Oriente. Nel primo pomeriggio si affronterà la delicata situazione dell’Ucraina, con la presenza del presidente Volodymyr Zelensky. In serata, a Brindisi, il solenne ricevimento al Castello Svevo porterà le prelibatezze pugliesi sul banchetto offerto al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Nelle sessioni di venerdì si parlerà di migrazioni, Indo-Pacifico e sicurezza economica, Intelligenza artificiale con l’attesissimo intervento di Sua Santità Bergoglio. In serata la sessione finale con l’adozione delle conclusioni – un documento di circa 30 pagine a cui già lavora Meloni; seguirà un curatissimo evento per i leader, a conclusione dei lavori, che presenterà uno spettacolo di danza e il concerto del tenore italiano Andrea Bocelli.

Nella sessione finale di sabato 15 giugno, la mattina sarà dedicata agli incontri bilaterali e la conferenza stampa della presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Qui tutti i dettagli sul programma integrale del G7.