La Guardia Costiera e i Carabinieri di Bari hanno proceduto nella mattinata di oggi all’esecuzione del provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal Gip presso il Tribunale di Bari su richiesta della Procura, del così detto Palazzo Ducale di Casamassima.

L’immobile, di notevoli dimensioni e la cui edificazione ha avuto inizio nel XII° secolo con ampliamenti successivi, è di interesse storico-culturale, in base al Decreto del Direttore regionale per i Beni culturali della Puglia del 20 settembre 2010.

La vicenda riguarda l’omissione di lavori sullo stabile, fino a determinarne l’attuale pericolo di rovina con intuibili rischi per le persone, oltre che omissione di adempimenti previsti dal Codice dei Beni Culturali ed Ambientali e condotte di danneggiamento, in seguito ad interventi edilizi effettuai negli anni passati all’interno della medesima struttura.

La polizia giudiziaria, il servizio SPESAL della ASL ed i consulenti tecnici hanno ricostruito dettagliatamente la vicenda. L’edificio è di proprietà del Comune e di numerosi privati in corso di identificazione.