Amministrative Bari 2024, Nicola Sciacovelli è il terzo candidato: “Adesso parliamo noi”

Dopo mesi dalle prime due candidature, quelle di Tommy Attanasio e Manila Gorio, in questi giorni sono spuntati nuovi manifesti in città: il terzo candidato alle Elezioni Amministrative 2024 per il capoluogo pugliese è Nicola Sciacovelli.

Il Movimento 5 stelle blocca la Giunta per le elezioni: “Si sta consumando l’eutanasia della Democrazia”. Fratelli d’Italia: “atto...

Il Movimento 5 stelle occupa Montecitorio e blocca la riunione della Giunta per le elezioni. Discussione rinviata di una settimana. Fratelli d'Italia li accusa di essere violenti.

Comunali 2023, risultato dei ballottaggi: ecco i nuovi sindaci nella provincia di Bari

Le Amministrative 2023 si sono chiuse con le operazioni di spoglio in sede di ballottaggio, ultimo turno che si è giocato in 8 comuni pugliesi. Le città della provincia di Bari che hanno un nuovo primo cittadino sono Altamura, Valenzano, Mola Di Bari, Noci e Acquaviva delle Fonti. Ecco i risultati.

Ballottaggio in 8 comuni pugliesi, affluenza in calo del 10%: seggi aperti fino alle 15

Tra i comuni al ballottaggio Brindisi, Altamura, Mola di Bari, Acquaviva delle Fonti, Noci, Valenzano, Bisceglie e Carovigno. L'affluenza registrata fino alle 23 di ieri, 28 maggio, è stata pari al 38,96% degli aventi diritto al voto, in forte calo rispetto al primo turno (49,63%), ma in linea con il dato nazionale del 37,51%.

Ponte sullo Stretto, via libera della Camera: tutto nelle mani del Senato

Con 206 voti favorevoli la Camera ha concesso la fiducia al Governo posta sul decreto legge per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Costerà intorno ai 13,5 miliardi di euro.

Comunali 2023, chi è stato eletto e chi andrà al ballottaggio: i risultati

Nel primo turno delle elezioni comunali 2023 il centrodestra ha conquistato quattro capoluoghi, il centrosinistra ne ha presi due, sette invece andranno al ballottaggio il 28 ed il 29 maggio. Ecco gli eletti.

Comunali 2023, in Puglia forte astensionismo: solo la metà va alle urne. Si vota fino alle 15

Calo della partecipazione al voto alle amministrative in Puglia, -15% rispetto alle elezioni del 2018. Sono chiamati a esprimere le proprie preferenze i cittadini di 51 comuni pugliesi. Tra i risultati più attesi ci sono quelli di Brindisi, Ostuni, Francavilla, Bisceglie, Altamura, Acquaviva delle Fonti, Casamassima, Mola, Monopoli, Otranto e Castellaneta.

Comunali 2023, affluenza al 46% in calo rispetto alle scorse elezioni: alleanze politiche nei capoluoghi

I cittadini di 790 comuni italiani si sono recati alle urne ieri, 14 maggio, e si recheranno ancora oggi, entro le ore 15, per eleggere il sindaco e rinnovare il consiglio comunale. L’affluenza fino alle ore 23 si è attestata attorno al 46,39%, in forte calo rispetto al 56,89% delle elezioni 2018.

Bari-Napoli, Decaro incontra Manfredi ma punta a Bruxelles

Decaro incontra il primo cittadino di Napoli, Manfredi, per stringere un’intesa Napoli-Bari, ma il sindaco barese ha come obiettivo un seggio a Bruxelles.

Decreto Cutro atteso alla Camera, 941 emendamenti dall’opposizione: “Mette a rischio i diritti umani”

Il Decreto Cutro già votato dal Senato, e in arrivo alla Camera il 2 maggio, secondo le opposizioni rischierebbe di restringere di molto la possibilità di protezione in Italia, e finirebbe per spingere molte persone verso una condizione di illegalità e marginalità.

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli