“Brindisi! – Vino, Appia, Mare”, il festival posticipato al 30 giugno

L’idea del Festival, originariamente in programma dal 22 al 25 aprile, pensato per promuovere Brindisi e la Via Appia, valorizzando la tradizione vitivinicola e gastronomica, il territorio e il mare in chiave creativa e innovativa

Bif&st 2023, un evento speciale in collaborazione con Amnesty International: la proiezione di Rumore – Human Vibes di Simona...

A seguire, David Grieco introdurrà l’incontro con la regista, Riccardo Noury (portavoce e direttore della comunicazione di Amnesty International) e Roy Paci. 

Lecce, Mediateca delle Officine Cantelmo: al via “La Scuola del SEI”

La Scuola del SEI partirà, dunque, martedì 4 aprile dalle 16 alle 20 nella Mediateca delle Officine Cantelmo di Lecce con l'incontro "Comunicare un evento culturale" a cura di Pierpaolo Lala.

Lecce, presentazione de “I cannibali”: romanzo d’esordio di Giulia Maria Falzea alle Officine Culturali Ergot

L'autrice e operatrice culturale salentina dialogherà con lo scrittore Osvaldo Piliego, con incursioni musicali di Giorgio Distante e letture a cura di Riccardo Lanzarone.

Eremo Club, doppia data sold out per il live di Cosmo

Come sempre sarà un inno estatico alla vita, alla musica, all'ebbrezza e alla condivisione, per perdersi e ritrovarsi in una dimensione collettiva più autentica e vitale. 

SEI Festival, Officine Cantelmo Lecce: sabato 13 maggio il live di Bassi Maestro

Dopo le esibizioni di Lorenzo Kruger, Andy Macfarlane Two Man orchestra e Jennifer Gentle, la rassegna, che anticipa la lunga estate della diciassettesima edizione del SEI Festival di Coolclub, si conclude con una tappa dell’Hip Hop 101 Tour di Bassi Maestro, dj e producer milanese considerato uno dei padri del rap underground in Italia

Cinzella Festival, si aggiungono le performance di Cosmo, White Mary e Roni Size

Dopo i Sisters of Mercy e Mannarino, si aggiungono alla line up del Cinzella Festival i djset di Cosmo e Roni Size ed il live di White Mary

Bari, oggi speciale anteprima di “Lungomare di libri” e finale Premio Campiello: appuntamento alle 21 presso il Castello Svevo

L’evento sarà costruito attorno ai libri in un rodato format che spazia fra musica e teatro, alternando il reading di alcuni brani tratti dalle opere in concorso e le interviste agli autori

Il Libro Possibile 2023, al via la XXII edizione: si parte il 5 luglio da Polignano

La stella della letteratura europea, Ferdinando Aramburu, illumina la serata inaugurale del Libro Possibile 2023, assieme agli autori italiani più letti e amati dal pubblico.

Triggiano, Sud Sound System e The Kolors al “Festival della Musica”: dal 14 al 16 luglio

Le tre serate, che avranno luogo da stasera alle 21 nella villa comunale in piazza Vittorio Veneto a Triggiano, saranno accessibili a tutti in modo gratuito.

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli