Bari, Laboratori Urbani: lo spettacolo di Nicola Pignataro nella Casa Circondariale di Bari

L’attore barese Nicola Pignataro, è tornato nella Casa Circondariale di Bari per portare in scena “Scorze e middiche” nell’ambito del “Laboratorio teatrale urbano” realizzato dal Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con la Casa Circondariale di Bari per la stagione teatrale del Comune di Bari.

Bari, XIII edizione del Premio Mimmo Bucci – Festival Nazionale della musica emergente: questa mattina la presentazione

L’iniziativa, nata per ricordare Mimmo Bucci, frontman del gruppo “La combriccola di Vasco” travolto e ucciso da una moto pirata sul lungomare di Bari la notte del 15 maggio 2007, ha l’obiettivo di dare spazio e voce ai giovani musicisti

Da oggi è online il video di “Disordine” , il nuovo brano di FIAT131 e SERENA BRANCALE.

Il videoclip, girato a Roma e diretto da Giampiero Gratta, è l'interpretazione della malinconia di due persone che si sono molto amate ma che oramai sono verso la fine di un rapporto

Giovane Danza D’Autore, “Anticorpi XL”: è aperta la call fino al 31 marzo

La call si rivolge ad autori e autrici italiani nonché formazioni, collettivi, gruppi-compagnie che operano nell’ambito della danza contemporanea e di ricerca e della performing art senza limiti di età (purché maggiorenni) e che creano spettacoli da meno di 5 anni, ovvero che hanno realizzato la loro prima produzione a partire dall'anno 2018.    

Babel Music XP 2023, la musica pugliese sbarca a Marsiglia: dal 23 al 25 marzo Puglia Sounds alla fiera...

La musica pugliese al Babel Music XP 2023 di Marsiglia. Puglia Sounds partecipa alla fiera francese con uno stand istituzionale, una delegazione di 13 operatori e artisti e lo showcase di Maria Mazzotta

“Il Grande maIe” di Mario Tani arriva in Puglia, dal 4 maggio due anteprime a Bari e Altamura

“Il grande male” è “un film che ho concepito durante i giorni del lockdown, che gioco forza hanno influenzato l’idea di far muovere il protagonista in un mondo limitato e confinato, anche se solo metaforicamente”, spiega il regista.

Rimini, arriva “Ultrasuoni” con il concerto degli Skunk Anansie. Tra musica, emozioni e connessioni, Lucia Chiavari racconta l’organizzazione del...

Dal 9 all’11 giugno, a Rimini si alza il volume del rock. “Ultrasuoni” è una tre giorni di musica, arte e cultura per ricordare Thomas Balsamini, storico fondatore del Velvet Club, a dieci anni dalla sua scomparsa. È ancora aperto il crowdfunding di finanziamento, parte del ricavato all’AIL di Rimini e per le vittime dell’alluvione.

Maggio all’infanzia, si è conclusa la XXVI edizione: oltre 10mila spettatori per gli appuntamenti del festival a Bari, Monopoli...

Diecimila spettatori di tutte le età hanno affollato gli spazi del Maggio all’infanzia, animati per l’occasione con più di 50 appuntamenti pensati per tutte le età, tra cui 9 spettacoli di teatro ragazzi al debutto nazionale e regionale.

“MUSIC FOR CHANGE”, annunciati i 30 semifinalisti: tre i pugliesi in gara

Sono stati svelati i nomi dei 30 semifinalisti della 14ma edizione di Music For Change, il più importante premio europeo a sfondo civile. Tra gli artisti presenti anche tre pugliesi.

Il Maestrale, esce oggi “Medea”: in arrivo una raccolta che affonda le radici nella tragedia classica

Il brano rappresenta la prima parte di φωνές (fonés dal greco, in italiano “voci”), una raccolta dedicata a voci lontane che affondano le origini nel mito e nella tragedia classica ma capaci di sussurrare anche agli uomini di oggi. 

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli