Quasi Ferraristi, piloti a un passo dal mito “sedotti e abbandonati” dalla Rossa: il nuovo libro di Adriano Cisario

Senna, Patrese, Hunt, Cheever, Moss, Kubica, ma anche Nannini, Fittipaldi, Peterson, Hulkenberg, Perez, Montermini e Valentino Rossi correre per la Ferrari è semplicemente il massimo. Molti hanno sperato, tentato ogni strada, forzato ogni porta pur di diventare ferraristi, ma alla fine non ce l’hanno fatta.

Un matrimonio salvato dalla cicoria miracolosa: a Bari va in scena “L’amore ai tempi della ciquera”

La commedia barese della regista Volpe è ricca di colpi scena e traccia un profilo dei rapporti di coppia mettendo al centro il rispetto per se stessi.

Immagini in musica, Kekko Fornarelli fa uscire il nuovo “Anthropocene”

«Sarà un album diverso, molto diverso da quelli che ho pubblicato in questi ultimi 10 anni. È figlio di stati d'animo, emozioni, pensieri, vissuti e metabolizzati in questi due lunghi anni di isolamento»

POLIGNANOteatro: al via la stagione 2021/2022

Una ricca stagione di prosa con Vittoria Belvedere, Maria Grazia Cucinotta, Michela Andreozzi, Renato Ciardo, Enzo Decaro, Tony Marzolla, Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio

Presentata l’Agenda 2021 di Teatri di Bari

Centoquarantasette pagine per raccontare il 2022 di Teatri di Bari, che quest’anno si fregia dell’intervento dello scrittore Gianrico Carofiglio, che ha firmato l’incipit "Tutto cambia"

Gentile, il cantautore pugliese torna con il singolo “Che male C’è”

Da venerdì 18 febbraio sarà in radio e in digitale “CHE MALE C’È”, il brano che segna il ritorno in grande stile del cantautore pugliese GENTILE.

Locus Festival 2022, il 23 luglio il concerto di Paolo Nutini

Con il concerto di Paolo Nutini, il 23 luglio a Trani in piazza Duomo, si aggiunge una nuova prestigiosa location pugliese al programma del Locus festival 2022

Bif&st, ecco i vincitori di Panorama Internazionale

La Giuria del Concorso PANORAMA INTERNAZIONALE della tredicesima edizione del Bif&st, presieduta da Giuseppe Piccioni e composta da Irene Gianeselli, Kristina Kudelova, Cristiana Paternò, Pierfrancesco Diliberto-Pif, ha attribuito i seguenti riconoscimenti

Libriamoci, il 7 maggio presentazione libro “Chiara da Montefalco, una monaca medievale con il cuore aperto al mondo”

Il 7 maggio la presentazione del libro "Chiara da Montefalco, una monaca medievale con il cuore aperto al mondo" di Marino Pagano alla Fondazione Vittorio Bari

“Xanadu” de “Il Maestrale” scorre lungo tre sentieri: l’onirico, l’etnico, l’erotico

Dopo aver attirato l’attenzione con Genesi, fuori il 25 maggio Xanadu, secondo singolo de Il Maestrale, collettivo di musicisti pugliesi esponenti di un “mediterraneo postmoderno” che fonde musica pop rock ed elettronica con l’etnicità delle sonorità mediterranee.

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli