Vasco Rossi continua a scrivere la storia della musica italiana con numeri da record. Nessuno come lui: sette concerti consecutivi a San Siro e quattro al San Nicola di Bari. Il 7 giugno, Vasco si esibirà per la 30esima volta al Meazza, segnando l’inizio del suo nuovo tour.

Il palco, una struttura imponente larga 86 metri, profonda 25 e alta 28 metri, sarà dominato da cinque giganteschi schermi multiscreen. Due di questi, curvi e laterali, garantiranno una visuale perfetta per tutti i 600.000 spettatori, di cui circa 400.000 solo a Milano.

Prima del grande evento, domani, Vasco riceverà la Pergamena della Città di Milano dal sindaco Giuseppe Sala. La cerimonia si svolgerà presso la Sala Buzzati del Corriere della Sera, dove saranno presenti 200 fan. Inoltre, il 7 giugno, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, gli consegnerà un ulteriore riconoscimento.

La relazione tra Vasco e Milano risale al 1975, quando arrivò in città per acquistare un trasmettitore per la sua radio, Punto Radio, fondata a Zocca. Il suo primo contratto discografico nazionale fu con la Saar, situata nei pressi di San Vittore. Successivamente, frequentò la Kono Music di Enrico Rovelli, il quale, dopo il successo del tour “Liberi liberi”, lo convinse a esibirsi a San Siro. Fu una scommessa vinta: il concerto “Fronte del Palco” del 10 luglio 1990 consacrò Vasco con uno stadio Meazza gremito all’inverosimile.

Negli anni, le date a San Siro sono aumentate: due nel 1995, tre nel 2003, quattro nel 2011 e 2014, fino a sei nel 2019. Oggi, Vasco Rossi si prepara a un’altra sfida, con sette concerti a partire dal 7 giugno, consolidando il suo legame indissolubile con il pubblico e con la città di Milano.

Le date baresi saranno il 25, il 26, 29 e 30 giugno allo stadio San Nicola, i biglietti sono in vendita dal 29 novembre 2023.