Da venerdì 5 a domenica 7 luglio 2024, Bari ospiterà la quarta edizione di Lungomare di Libri, la libreria a cielo aperto più lunga della Puglia. L’evento si estenderà lungo i luoghi simbolo della città: dal percorso lungo la Muraglia fino a Largo Vito Maurogiovanni, dal Fortino Sant’Antonio a Piazza del Ferrarese, dal Mercato del Pesce allo Spazio Murat.

Questa edizione, dedicata al tema “La memoria del mare”, offrirà ai visitatori una riflessione sul presente e sulla storia attraverso il simbolico elemento del mare. Il mare, fonte d’ispirazione poetica e letteraria, rappresenta unione tra popoli e civiltà, accoglienza e scambio, nonché scrigno di vicende storiche ed epiche. È portatore di speranze e nuovi inizi, ma anche testimone di episodi drammatici, di morte e indifferenza.

Promossa dall’Assessorato alle Culture del Comune di Bari e dall’Associazione Presidi del Libro, con il sostegno della Regione Puglia – PACT – Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia, l’iniziativa è organizzata dal Salone Internazionale del Libro insieme ai librai di Bari e provincia, e alle case editrici pugliesi con il supporto dell’APE-Associazione Pugliese Editori.

Lungomare di Libri si inserisce nel ricco calendario degli eventi estivi di Bari, affiancandosi ai concerti della Festa del Mare, Bari Piano Festival, Bari in Jazz, Premio Rota e Locus Festival, oltre ai numerosi eventi de Le Due Bari. Si conferma così come uno straordinario tassello della lunga estate barese, offrendo a lettori di ogni età la possibilità di immergersi nella cultura letteraria e musicale in uno scenario suggestivo.