La prima edizione del Vintage Market Bari On Tour, organizzato da Bidonville Vintage Store con il patrocinio e il contributo del Comune di Ostuni, si terrà a Ostuni sabato 25 e domenica 26 maggio, presso la Villa Comunale Sandro Pertini – (Sabato, 25 Maggio dalle 12:00 alle 22:00 e domenica 26 Maggio dalle 9:00 alle 21:00).

La cornice del Vintage Market racchiuderà circa 80 espositori, presentando una vasta gamma di articoli tra cui: Abbigliamento vintage, Artigianato creativo, Prodotti hand made, Modernariato, Illustrazioni, Collezionismo di dischi, libri, fumetti e altro, Remake, Articoli second hand, Fashion designer, Bio Cosmesi.

Sarà un week end pieno di sorprese che consentirà ai visitatori di immergersi nelle proprie passioni alla ricerca del tesoro nascosto, del capo vintage a cui dare un’altra vita o semplicemente di curiosare tra gli oggetti e le collezioni dei tantissimi espositori che riportano alla mente ricordi piacevoli del passato, con un unico denominatore comune: la sostenibilità.

Lo slogan della manifestazione “Vintage is the way to save Planet” è un concetto che esprime l’opportunità di dare nuova vita agli oggetti e ai beni del passato, al di là dell’amore per il vintage, e di utilizzare ancora una volta prodotti sani, utili e funzionanti per il bene del pianeta. Pertanto il Vintage Market Bari non è un semplice mercatino dell’usato ma un contenitore in cui si incontrano passioni e interessi caratterizzati dal passare del tempo che vengono valorizzati e rilanciati sul mercato. Sarà anche una vetrina per giovani artisti e nuove realtà che propongono artigianato creativo, come pure per appassionati di moda e musica che vogliono condividere questa esperienza confrontandosi con un pubblico sempre più attento e consapevole.

Oltre all’area market il programma sarà ricchissimo di altre attività nelle varie aree tematiche:

  • Area Kids che ospiterà (sabato e domenica) vari laboratori e spettacoli gratuiti
  • Music Area con DJ Set only vinyl, Live band e artisti e ballerini di Lindy Hop
  • Area Food

Inoltre Radio RKO, durante tutto l’evento, avrà una propria postazione fissa da cui trasmetterà una diretta che vedrà ospiti i protagonisti dell’evento, gli organizzatori, gli standisti e gli stessi visitatori. A condurre il programma Carlo Chicco & friends con la regia di Paola Pagone.

“Siamo pronti! – afferma uno degli organizzatori, Nicola Mincuzzi – Il Vintage Market Bari edizione ON tour, non è un semplice mercatino, è un appuntamento da non perdere dove gli attori principali sono gli espositori, selezionati per dare vita ad una kermesse il cui denominatore comune è il rispetto per la natura e per il pianeta.

Siamo partiti da 40 espositori nella prima edizione nella città di Bari, fino a raggiungere traguardi inimmaginabili che hanno visto la partecipazione di oltre 170 espositori su 5000 mq di superficie coperta e oltre 15.000 presenze nell’ultima edizione primaverile.

È per noi motivo di orgoglio – continua Nicola Mincuzzi – vedere tantissimi visitatori di tutte le età avvicinarsi al nostro progetto condividendo con noi delle giornate all’insegna della spensieratezza e dello stare bene. Il Vintage Market diventa così un pretesto, per sensibilizzare in maniera concreta e tangibile l’acquisto consapevole ed ecosostenibile.

Acquistare vintage infatti, significa dare una seconda vita a capi ancora utili realizzati per durare nel tempo; questa scelta influisce inevitabilmente sul bene del pianeta non alimentando il consumo scellerato di capi di abbigliamento provenienti dalla fast fashion con conseguente danno ecologico. Scegliere hand made, significa scegliere manufatti realizzati sapientemente da artigiani con un impatto ambientale pari a zero.

Ed in questo week end, grazie alla lungimiranza degli Assessori Nicky Maffei (Turismo, Sport, Cultura, Polizia locale e Marketing territoriale) e Giuseppe Tanzarella (Vice Sindaco e Assessore all’Ambiente) e del Sindaco Angelo Pomes, che hanno aperto le porte della splendida Città Bianca, daremo vita ad una nuova e stimolante sfida che ci vedrà al centro dell’attenzione di un pubblico proveniente da tutto il mondo essendo Ostuni una grande meta turistica”.

Le parole dell’Assessore al Turismo Niki Maffei: “Il Vintage Market di Bari è un evento di grande richiamo. L’acquisto di articoli vintage, che siano abbigliamento, accessori o oggetti, è ormai uno stile di vita che soddisfa sia l’estetica che la sostenibilità. Una prova di questo trend è anche il nostro Zagaredde, che ad ogni appuntamento attira sempre più visitatori anche da luoghi lontani.”

“L’appuntamento” –prosegue Maffei– “con il Vintage Market Ostuni non sarà solo esposizione e vendita, ma sarà una grande festa del vintage con esibizioni musicali di noti DJ e band del panorama rockabilly. Sono molto soddisfatto per questa nuova iniziativa e spero che sia solo la prima edizione di una lunga serie.”

L’ingresso al Vintage Market è gratuito. Tutti i laboratori e le attività nell’area kids sono gratuite e adatte ai bambini dai 4 anni in su. Per info e prenotazioni laboratori Pea.de: Pompea 3204822783

Qui di seguito il programma dettagliato:

Sabato, 25 Maggio (ore 12:00 – 22:00)

12:00: Inaugurazione e diretta con gli assessori a cura di Carlo Chicco e Radio RKO

12:30: Laboratorio Pea.dè (Adatto ai bambini dai 4 anni in su)

Decorazione per le Porte: Con le scatole delle uova, colori e pennelli, i partecipanti

realizzeranno una decorazione per abbellire una porta o una parete di casa.

13:00: Musica in vinile con DJ SANTAMATO VITO

16:00: Laboratorio Pea.dè (Adatto ai bambini dai 4 anni in su)

Facciamo dei Timbri: Con avanzi di cartone, i partecipanti impareranno a realizzare dei

timbri personalizzati per dipingere un sacchetto portatutto.

17:00: Spettacolo “Le Petit Tap sul Trerrot Teatro” con Anna Saragaglia

Uno spettacolo retrò pugliese comico e irriverente, presentato da Anna Saragaglia sul suo

nuovo teatro viaggiante, un’ape car.

18:30: Band SWING 31

19:30: EDDY DE MARCO (performance musicale)

Domenica, 26 Maggio (ore 9:00 – 21:00)

11:00: Laboratorio Pea.dè (Adatto ai bambini dai 4 anni in su)

Maschere Tribali: Con scatole delle uova, colori, pennelli, piume e cartoncino colorato, ogni

partecipante realizzerà una maschera tribale decorativa.

12:00: Spettacolo con Lisa Ben Ci Venni: Storie di Pulcinella

Il teatro delle guarattelle con burattini a guanto rappresenta temi universali come la natura,

le emozioni e l’umanità, rappresentata da Pulcinella.

13:00: DJ set con Carlo Chicco

16:00: Laboratorio Pea.dè (Adatto ai bambini dai 4 anni in su)

Paesaggio a Strati: Con cartone, tempere, pastelli a olio, pennelli, colla e tessuti, ogni

bambino creerà un quadretto che ritrae un paesaggio a più strati.

17:00: Spettacolo con Lisa Ben Ci Venni: Storie di Pulcinella

Il teatro delle guarattelle con burattini a guanto rappresenta temi universali come la natura,

le emozioni e l’umanità, rappresentata da Pulcinella.

18:00: Miss Pia e i Ballerini BE SWING con i Maestri:

Nicky Pezzolla

Anna Mongelli

Michele Dragonetti

Simona Petralia

L’associazione Be Swing promuove la cultura swing del ‘900 nelle città di Taranto, Martina

Franca, Trani e Mesagne. Organizza il Taranto Swing Festival e altri eventi che hanno fatto

diventare la Puglia una destinazione di rilievo per la cultura vintage in Europa. Il loro motto è:

“Se non balli non sai cosa succede”.

19:30: The Good Old Boys (performance musicale)