La Guardia di Finanza di Bari ha messo a segno una significativa operazione antidroga che ha portato all’esecuzione di 31 misure cautelari personali e al sequestro di beni per un valore complessivo di 2 milioni di euro. L’azione, rivolta contro un gruppo criminale attivo nel traffico di stupefacenti, rappresenta un duro colpo alla rete del narcotraffico nella regione.

L’operazione, condotta dal Comando Provinciale di Bari in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (SCICO), è stata coordinata dalla Procura di Bari. I dettagli dell’indagine saranno illustrati durante una conferenza stampa che si sta tenendo dalle 10:30 nella sala stampa della Procura di Bari, alla presenza del Procuratore Roberto Rossi.

Il sequestro di beni per 2 milioni di euro e l’arresto di 31 individui rappresentano una mossa strategica per indebolire economicamente e operativamente il gruppo criminale. Le indagini hanno permesso di identificare le persone coinvolte e le modalità operative utilizzate per il traffico di stupefacenti, fornendo così una visione dettagliata dell’organizzazione criminale.

Durante la conferenza stampa, il Procuratore Roberto Rossi fornirà ulteriori informazioni sull’operazione, inclusi i dettagli sulle indagini, le persone arrestate e i beni sequestrati. Questa operazione evidenzia l’impegno della Guardia di Finanza e delle autorità giudiziarie nella lotta contro il traffico di droga e la criminalità organizzata, rafforzando la sicurezza del territorio e proteggendo i cittadini.

L’operazione odierna rappresenta un successo significativo per le forze dell’ordine di Bari, dimostrando l’efficacia delle attività investigative e operative messe in campo per contrastare la diffusione di sostanze stupefacenti e smantellare le reti criminali che operano nel territorio pugliese.