La seconda giornata di lavori al G7 a Borgo Egnazia ha preso il via con un’agenda densa e diverse tematiche di rilievo. Giorgia Meloni, premier italiana, ha dato il via ai lavori seduta al tavolo insieme a Joe Biden e Emmanuel Macron. Ecco i punti salienti della giornata:

  1. Sessione sulle Migrazioni: La giornata è iniziata con una sessione dedicata alle migrazioni, un tema cruciale che ha visto la partecipazione attiva dei leader presenti.
  2. Panel sull’Indo-Pacifico e Sicurezza Economica: Successivamente è stato affrontato un panel sulle questioni legate all’Indo-Pacifico e alla sicurezza economica, riflettendo sulle dinamiche geopolitiche e commerciali della regione.
  3. Sessione sull’Intelligenza Artificiale e Energia: Papa Francesco ha preso parte a una sessione dedicata all’intelligenza artificiale, energia e ai rapporti con l’Africa e il Mediterraneo. Il suo intervento ha portato un contributo significativo alla discussione, riflettendo l’impegno della Chiesa su tematiche moderne e globali.
  4. Incontri Bilaterali del Papa: Papa Francesco ha avuto una serie di incontri bilaterali con diversi leader internazionali, tra cui Emmanuel Macron, Joe Biden, Narendra Modi, e altri, discutendo probabilmente una vasta gamma di temi, inclusi quelli politici, sociali ed economici.
  5. Conclusione del Vertice e Concerto di Andrea Bocelli: La giornata si è conclusa con l’adozione delle conclusioni del vertice, seguita da un concerto di Andrea Bocelli che ha aggiunto un tocco culturale al evento.

L’agenda del G7 ha riflettuto un ampio spettro di tematiche globali, dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, evidenziando l’importanza del dialogo e della collaborazione internazionale in un contesto complesso e dinamico.