
Si sono concluse le iscrizioni per la Milano Taranto 2022. L’iniziativa riparte dopo due anni di stop dovuto alla pandemia. La gara di moto d’epoca è alla sua 35esima edizione. L’organizzazione del Moto Club Veterani “San Martino” invita gli appassionati delle due ruote dalla Moto Guzzi Sport 13 del 1926 ai modelli appena entrati nel mondo dei mezzi d’epoca a vivere questa gara tra i paesaggi italiani più suggestivi.
La gara inizierà il prossimo 3 luglio 2022 a mezzanotte come da tradizione. Per l’edizione di quest’anno la tappa di Milano verrà spostata al Parco Esposizioni di Novegro, che sarà il punto di partenza. Le tappe successive saranno: Villanova di Castenaso – Bologna, Perugia, Cassino – Frosinone, Potenza, Bari e Taranto, per un percorso di 1.600 chilometri. I 204 partecipanti – di cui 93 stranieri – potranno fermarsi ogni giorno in associazioni e istituzioni locali. In più, la sosta servirà anche per il controllo degli orari. Inoltre, ci sono anche 72 nuovi appassionati che si cimentano nella gara per la prima volta. I marchi presenti sono sia italiani che stranieri. L’iniziativa non ha fasce di età nemmeno per i partecipanti. Infatti, tra i nominativi spuntano un uomo di classe ’38 e una donna di classe ’32. I giovanissimi, invece, sono di classe 2007 e 2012.
Gli equipaggi della Milano Taranto 2022 – 191 quest’anno – sono divisi per categoria. I team delle categorie Storica e Sport sono 154. Di queste, 29 sono definite Le Gloriose, perché hanno una classe da 175 cc e hanno partecipato alle edizioni che si sono svolte tra il 1950 e il 1956. Le altre 37 sono chiamate gli Assaggiatori. I motociclisti arriveranno a Taranto il 9 luglio, alla Rotonda, di fronte a Palazzo del Governo. Per restare aggiornati sulle varie tappe, l’organizzazione ha messo a dfisposizione il sito ufficiale e i propri account Facebook e Instagram.