
L’attesa è finita. Il grande pubblico si prepara ad accogliere con fervore la settantatreesima edizione del Festival di Sanremo, che andrà in onda in prima serata su Rai 1 a partire dalle 20:35 di questa sera.
A condividere il palco con Amadeus ci saranno Gianni Morandi e Chiara Ferragni. La giovane imprenditrice digitale affiancherà il direttore artistico nella conduzione ma, stando a quanto annunciato, intratterrà il pubblico anche con uno speciale monologo che lancerà un messaggio di positività e affronterà tematiche di tipo sociale e riguardanti il lavoro delle donne. Gianni Morandi invece renderà omaggio ad uno dei cantanti che hanno fatto la storia della musica italiana, Lucio Battisti.
In questa prima serata torneranno sul palco anche i vincitori della scorsa edizione, Mahmood e Blanco, che canteranno Brividi. Blanco poi, presenterà sul palco dell’Ariston il suo ultimo singolo, “L’Isola delle rose”.
A calcare il palco dell’Ariston ci saranno anche i Pooh, che dopo la morte di Stefano D’Orazio avvenuta lo scorso anno, questa sera intratterranno il pubblico in modo speciale, ripercorrendo la loro carriera.
Elena Sofia Ricci presenterà invece la sua nuova fiction “Fiori sopra l’inferno”, che andrà in onda su Rai 1 a partire da lunedì 13 febbraio.
Le sorprese non sono finite: questa sera ci sarà spazio anche per i collegamenti oltreoceano: Piero Pelù si collegherà dal Suzuki State per cantare il suo brano “Gigante”, mentre il rapper Salmo si collegherà dalla Costa Smeralda.
Cosa sappiamo invece sui big che si esibiranno durante la prima serata? Saliranno sul palco i primi quattordici artisti e questa sarà la scaletta ufficiale:
Anna Oxa – Sali (Canto dell’anima)
gIANMARIA – Mostro
Mr. Rain – Supereroi
Marco Mengoni – Due vite
Ariete – Mare di guai
Ultimo – Alba
Coma_Cose – L’addio
Elodie – Due
Leo Gassmann – Terzo cuore
I Cugini di Campagna – Lettera 22
Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
Olly – Polvere
Colla Zio – Non mi va
Mara Sattei – Duemilaminuti
Non ci resta che attendere l’inizio della settimana più importante della storia della musica italiana per scoprire quali altre soprese ci attenderanno questa sera e nelle prossime serate.