Palo del Colle, MP QUINTET in concerto venerdì 24 agosto
MP QUINTET in concerto, venerdì 24 agosto, alle ore 21, presso il Chiostro interno di Palazzo S. Domenico a Palo del Colle, via Umberto I 56.
Premio Letterario Nazionale “Salento in love”. Passioni, intrighi e misteri in un romance storico ambientato nel Salento
(30 luglio 2012) LECCE - L'Associazione Culturale di Promozione Sociale "MORFE’ - Formazione & Informazione" organizza la Prima edizione del Premio Letterario "Salento in love", nato dall’idea di un sodalizio tra il romance storico e gli scenari, per molti poco noti, della storia del Salento.
ZSR A MADONNELLA – I cittadini incontrano Decaro
Martedì 24 luglio, ore 20.30, sala interna della Chiesa di San Giuseppe (ingresso laterale da Largo Monsignor Curi) c/o Repubblica Indipendente di Madonnella.
“La Bari che vince”, domani la sesta edizione della rassegna al Summer Music Village
BARI - Domani, mercoledì 11 luglio, alle ore 20.30, nella cornice del Summer Music Village, in programma la sesta edizione de “La Bari che Vince”, la manifestazione promossa dal Comune di Bari per premiare gli atleti del capoluogo che si sono resi protagonisti di promozioni e successi nel corso dell’ultima stagione sportiva.
È la fine del mondo?
(5 giugno 2012) Secondo alcuni studi dei calendari Maya, la fine del mondo dovrebbe avvenire il 21 dicembre 2012, ma secondo l’ipotesi presentata dall’archeologa Maria Longhera al congresso bolognese ‘Kon Tiki, Rassegna del Documentario di Archeologia e di Viaggi’, il passaggio di Venere sul Sole corrisponderebbe con la vera fine del ciclo astrale che i Maya hanno fissato.
Giacinto Gimma: unità di cultura, unità di nazione
Sarà presentato a Bari mercoledì, 6 giugno alle ore 17,00 presso la Biblioteca Nazionale “Sagarriga Visconti Volpi” in Via Pietro Oreste, 45, il volume dal titolo “Idea della Storia dell’Italia letterata”, a cura di Antonio Iurilli e Francesco Tateo; introduzione di Grazia Distaso, prefazione di Nichi Vendola per il centocinquantenario dell’Unità d’Italia, Bari, Cacucci, 2011.
Triggiano citta’ solidale. Sfiorati i mille euro al concerto di beneficenza del 5 maggio
"Trovare un amico è il regalo più bello che ognuno di noi possa farsi. Ma stasera c'è qualcuno, da quale parte, che ne ha trovati tanti." Da queste parole, pronunciate da Vito Procaccio, Assessore allo Sport e Politiche Economiche del Comune di Triggiano, si è levato il primo lungo applauso dell'auditorium De Amicis, che sabato 5 maggio ha aperto la serata di beneficenza in favore della ricerca scientifica sulle leucemie e sul midollo osseo.
“Giovani per Bari”: raccolta firme per l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti
L’associazione “Giovani per Bari”, nata con l’intento di dar voce alle esigenze di ragazzi e ragazze di questa città, ormai schiava degli interessi di una politica incapace di risolverne i problemi, promuove la sua prima iniziativa sul territorio. Sabato 5 e domenica 6 maggio gli attivisti del movimento saranno al parco Don Tonino Bello in viale Gandhi, al quartiere Poggiofranco, per raccogliere firme per l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti.
Sabato 5 maggio Fides gioca la Partita per la Vita: “Pop Maniacs” in concerto con il comico Antonello Vannucci
3 Maggio 2012 Triggiano. Sarà tutta un'altra partita quella che Fides giocherà nel prossimo week end. A cominciare dal campo, decisamente insolito. Sarà infatti il palcoscenico dell'auditorium della Scuola Media De Amicis di Triggiano ad ospitare la partita per la vita che la ricerca scientifica italiana da anni sta disputando sulle leucemie e sul midollo osseo.
VoXart: Mostra collettiva d’Arte contemporanea
13-30 aprile 2012
Centro Polifunzionale per gli Studenti (ex Palazzo delle Poste), piazza Cesare Battisti 1, Bari
Inaugurazione venerdì 13, ore 18
Orari : dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20 (orario continuato)