“Giovani per Bari”: raccolta firme per l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti
L’associazione “Giovani per Bari”, nata con l’intento di dar voce alle esigenze di ragazzi e ragazze di questa città, ormai schiava degli interessi di una politica incapace di risolverne i problemi, promuove la sua prima iniziativa sul territorio. Sabato 5 e domenica 6 maggio gli attivisti del movimento saranno al parco Don Tonino Bello in viale Gandhi, al quartiere Poggiofranco, per raccogliere firme per l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti.
Sabato 5 maggio Fides gioca la Partita per la Vita: “Pop Maniacs” in concerto con il comico Antonello Vannucci
3 Maggio 2012 Triggiano. Sarà tutta un'altra partita quella che Fides giocherà nel prossimo week end. A cominciare dal campo, decisamente insolito. Sarà infatti il palcoscenico dell'auditorium della Scuola Media De Amicis di Triggiano ad ospitare la partita per la vita che la ricerca scientifica italiana da anni sta disputando sulle leucemie e sul midollo osseo.
VoXart: Mostra collettiva d’Arte contemporanea
13-30 aprile 2012
Centro Polifunzionale per gli Studenti (ex Palazzo delle Poste), piazza Cesare Battisti 1, Bari
Inaugurazione venerdì 13, ore 18
Orari : dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20 (orario continuato)
Incontro accademico tra la Puglia e gli Stati Uniti d’America all’Università “Aldo Moro” di Bari
Martedì 3 Aprile 2012 alle ore 10.00, presso l’Ex Palazzo delle Poste (Università degli Studi “Aldo Moro”), la Puglia Center Of America, in collaborazione con l’Università “Aldo Moro” di Bari, l’Università del Salento di Lecce e il Politecnico di Bari, ha lanciato in conferenza stampa il progetto “United Academia”. Un’occasione per favorire l’incontro di alcuni relatori e rappresentanti del mondo accademico pugliese ed americano, promuovendo una rivoluzione in ambito culturale anche attraverso un cambiamento nel mondo dell’educazione.
Giovani scrittori al Liceo Classico “Socrate” di Bari
Lunedì 2 aprile, in occasione dell’apertura de “La primavera dei libri”, si è svolto al liceo classico “Socrate” di Bari un interessante incontro pubblico, i cui protagonisti sono stati alunni ed ex-alunni del suddetto liceo.
Giovani artisti al teatro Garibaldi di Bisceglie
Domenica, 1 Aprile, un gruppo di giovani artisti appartenenti all’ Orchestra Giovanile “La Bottega dell’Armonia”, si è esibito al teatro Garibaldi di Bisceglie, nell’ambito della rassegna teatrale “La scena dei ragazzi 2011/12” in un insolito spettacolo che affianca alle coinvolgenti note de “Il Flauto Magico” di Mozart la presenza di simpatici burattini a cui danno vita Paolo Comentale ed i suoi collaboratori.
Molfetta, Miragica riapre con una nuova attrazione: Condor
(29 marzo 2012) MOLFETTA – Si prospettano numerose novità per la nuova stagione del parco divertimento Miragica, che riaprirà i cancelli il prossimo 6 aprile. Tra le innovazioni principali c’è da segnalare “Condor”, una nuova giostra che sarà in grado di far provare l’ebrezza del volo da un altezza di 28 metri.
Adelfia, la scuola “Giovanni XXIII” incontra gli autori di “Inospitale terra promessa”
La Scuola Secondaria 1° Grado Giovanni XXIII di Adelfia, in collaborazione con le edizioni la meridiana, incontra Morteza Latifi Nezami autore del libro “Inospitale Terra Promessa” (edizioni la meridiana, 2011).
Alla Facoltà di Agraria si parla di ambiente con gli studenti dei licei di Bari
Lunedì 12 marzo alle ore 9,30 presso l’Aula Magna della Facoltà di Agraria a Bari si è tenuto un incontro-dibattito sul tema “Ambiente-politica: ampliamo i confini della cultura”.
Liceo Classico Socrate, X Edizione del Premio dedicato a Salvatore D. Lugarà
Il Liceo Classico “Socrate” già da qualche anno promuove con successo una gara di traduzione dal greco antico intitolata alla memoria del prof. Salvatore Domenico Lugarà, esimio docente di latino e greco del Liceo, ricordato con stima e affetto da colleghi e allievi per la sua alta professionalità e per le sue qualità morali e civili.