Quella voglia da social e procurato allarme. C’era una volta il telefono senza fili
Oggi i telefoni sono senza fili, si collegano a internet, fanno da navigatori, permettono di aggiornarci in tempo reale, ma le notizie vengano “distorte” più che in passato.
Un mercoledì da Leone, Falcone e Borsellino e la crociera sul Britannia: “Una casualità”
Cosa c'entrano i due giudici uccisi con l’innocente crociera a bordo del panfilo regale Britannia? Niente, si tratta di casualità
Un mercoledì da Leone, “Rumori di fondo” capitolo secondo: distrazioni dalla realtà
Continuiamo con la serie dei rumori di fondo. Tutte quelle manifestazioni che ci impediscono di prendere coscienza della realtà.
Un mercoledì da Leone, “Rumori di fondo”: distrazione di massa dalle vere notizie
In questo periodo stiamo vivendo grandi momenti storici ma siamo confusi dai RUMORI DI FONDO. Avvertiamo solo rumore e paura.
Brand Bari, il senso della lettera ‘I’. La perplessità dell’autore: “Che cosa ho combinato?”
Come in un romanzo di Dan Brown abbiamo convocato i nostri esperti in esoterismo per capire cosa si nasconda dietro la simbologia del nuovo logo della città di Bari.
Un mercoledì da Leone: cara NATO a che servi e quanto ci costi
A 70 anni dalla fine della seconda guerra mondiale, a quasi 30 dalla caduta del muro di Berlino, la NATO ha senso? In 20 anni ha guidato 7 attacchi.
Un mercoledì da Leone: finanziamenti alle pmi, un caso reale da prendere ad esempio
Torniamo a parlare di finanziamenti alle piccole e medie imprese con un esempio, un caso reale di qualche anno fa valido ancora oggi.
Mercoledì da Leone: sciopero nazionale dei commercialisti. Perché e per chi scioperano
Per la prima volta nella storia della professione i commercialisti scioperano. Un evento senza precedenti.
Un mercoledì da Leone: credito e PMI in Puglia
Per la Sede di Bari della Banca d’Italia c'è una leggera ripresa della realtà aziendale della Puglia. Per le pmi bisogna rivedere il sistema di aiuti.
Emergenza neve, gestione sanitaria fallimentare: non è una questione secondaria
Nessun comunicato appare sul sito della ASL BA, in cui l'emergenza neve è ferma al 5 gennaio, con un aggiornamento che sembra un bollettino metereologico