Comune, prima Giunta municipale per i neo assessori

Questa mattina si è riunita la Giunta municipale al fine di esaminare, sotto la presidenza del sindaco Michele Emiliano, le delibere all’ordine del giorno. Si è trattato della prima seduta alla quale hanno preso parte gli assessori di nuova nomina.

Bari, sequestrati il bar della stazione e le gelaterie Gasperini

(19 marzo 2012) BARI – Sequestrato il bar della stazione centrale, tre gelaterie Gasperini e altri esercizi commerciali di Bari. È quanto ha disposto il Tribunale di Bari su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, per indagare sul presunto collegamento tra il sorvegliato speciale Biagio Cassano e il clan Parisi.

Vittime di mafia, Comune domani a Genova per la “Giornata di memoria”

L’amministrazione comunale di Bari parteciperà alla diciassettesima edizione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, promossa dalle associazioni “Libera” e “Avviso Pubblico” in memoria di tutti gli innocenti caduti per mano delle organizzazioni criminali.

UIL RUA: “E’ l’ora di rimboccarsi le maniche per il rilancio della competitività dell’ateneo barese”

(16 marzo 2012) BARI - “Il risultato ottenuto è figlio di un programma coerente e realista, di un lavoro costante, quotidiano, volto a restituire all’Università di Bari ed al Pubblico Impiego la dignità, l’equità e l’efficienza vacillanti sotto i colpi di una scellerata politica basata solo su tagli e su obiettivi ragionieristici che ormai si perpetua da troppo tempo”.

Appalti, Emiliano chiarisce la sua posizione: «Mai ricevuto soldi nè aiutato i Degennaro»

(16 marzo 2012) BARI – Si è tenuta oggi, presso il Comune, la conferenza stampa del sindaco di Bari, Michele Emiliano, convocata dal primo cittadino per chiarire la propria posizione nell’ambito dell’inchiesta che sta scuotendo le fondamenta della politica cittadina: la vicenda degli appalti truccati a favore dei Degennaro. Emiliano ha fatto il punto sulla questione, dichiarando la propria estraneità alle accuse mossegli.

Appalti Bari, Emiliano chiede le carte dell’inchiesta. Laudati: “Non ha titolo ad averle”

(15 marzo 2012) BARI – La richiesta del sindaco di Bari Michele Emiliano non sarà esaudita perché “è tecnicamente impossibile farlo”. È la risposta del procuratore capo Antonio Laudati all’annuncio fatto ieri dal primo cittadino, nel quale dichiarava di aver chiesto alla Procura le carte sull’inchiesta relativa agli appalti pubblici assegnati al gruppo Degennaro dal 2004.

Fiera del Levante, addio al panino con il wurstel: Bayernland sfrattata dopo 30 anni

(15 marzo 2012) BARI-La Fiera del Levante è per i baresi da sempre un appuntamento al quale non si può mancare, un rituale composto di tre elementi: biglietto gratis, file gomito a gomito, pranzo ipercalorico con il solito panino ripieno di wurstel, crauti e senape, targato Bayernland. Ebbene, per quest’anno, l' Ente Fiera ha deciso di sfrattare gli storici ristoratori, perché gli spazi da loro occupati in questi anni, ora servono a nuovi progetti.

Marò, Apulia Onlus promuove “manifestazione di solidarietà” venerdì 16 a Bari

L' ASSOCIAZIONE APULIA ONLUS in collaborazione con le associazioni: Assoarma; Bersaglieri; Ex allievi Scuola Militare Nunziatella; Fanti; Marinai; Paracadutisti; Ufficiali provenienti dal servizio; UNUCI; con la consulenza di Promopartner Italia promuovono una “manifestazione di solidarietà” a favore dei due Marò trattenuti in India: Massimiliano Latorre e Salvatore Girone.

Bari, Toponomastica al femminile: parte il censimento delle strade

Con riferimento all’iniziativa intrapresa dal gruppo “Toponomastica femminile” e dalle associazioni “Undesiderioincomune” e “Arcilesbica Mediterrranea” sulla toponomastica ufficiale, che troppo spesso dimentica il contributo delle donne al progresso delle comunità, la commissione Pari opportunità del Comune di Bari rende noto di aver avviato da tempo un censimento delle strade cittadine per scegliere quali intitolare a figure femminili che hanno cambiato la storia.

Presunta “parentopoli” al Petruzzelli: la Procura apre inchiesta

(12 Marzo 2012) BARI - Non c'è pace per la Fondazione Petruzzelli, già investita da una pesante crisi economica. La Procura di Bari ha aperto un'inchiesta su una presunta "parentopoli", denunciata nei giorni scorsi con un video dal senatore Luigi D'Ambrosio Lettieri, segretario cittadino del Pdl. Il partito d'opposizione sostiene che l'ente avrebbe effettuato una serie di assunzioni pilotate in base all'appartenenza politica o sindacale e ha chiesto le dimissioni del sindaco Michele Emiliano.

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli