Torre Quetta, affidamento in concessione di aree e servizi: in pubblicazione il bando

È stato pubblicato il bando per l’affidamento in concessione della gestione delle aree e relativi servizi di Torre Quetta

Disoccupazione giovanile in rialzo, Uil Puglia: “Interventi celeri per l’inserimento nel mercato del lavoro, ma non si dimentichino gli...

“Sono necessari immediati investimenti in istruzione e ricerca per poter garantire un futuro degno di tal nome ai nostri giovani, soprattutto ai fini della stabilità occupazionale. L’attuale penuria di investimenti in tal senso è dimostrata dagli ultimi dati dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), i quali attestano che l’Italia ha investito, tra scuola ed università, il 4,8% del Pil, contro il 6,1% promosso dalla media dei paesi Ocse: 1,3% in meno che colloca l’Italia al 29° posto su 34 paesi. Meno investono solo paesi come Slovacchia, con il 4%, e la Repubblica Ceca, con il 4,5%”.

Gemellaggio Bari-Spalato, domani l’incontro tra l’assessore Losito e gli studenti croati

Domani, venerdì 4 maggio, alle ore 12, l’assessore alle Politiche educative e giovanili Fabio Losito riceverà a Palazzo di Città una delegazione di studenti e docenti dell’Istituto comprensivo Pujanke di Spalato, in questi giorni ospiti dell’Istituto comprensivo Zingarelli di Bari.

Domani Emiliano incontra gli alunni della scuola elementare “G. Mazzini”: vincitori del concorso nazionale “Donne per le donne”

Domani, venerdì 4 maggio, alle ore 9.30, il sindaco di Bari Michele Emiliano riceverà a Palazzo di città gli alunni di due quinte classi della scuola elementare “Giuseppe Mazzini”, premiati dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’ambito della quinta edizione del concorso nazionale “Donne per le donne”, quest’anno dedicato al tema “Il doppio ruolo della donna - lavorare in famiglia e fuori”.

Sottopassaggio Marconi, inaugurazione con protesta: in 11 perderanno il lavoro

BARI - Pare che le storie in questi ultimi mesi abbiano tutte uno stesso filo conduttore: i licenziamenti. E anche oggi infatti, dietro la bella notizia dell’inaugurazione del sottopassaggio di Bari Marconi si prospettano all’orizzonte altri 11 lavoratori che a breve perderanno il posto d lavoro.

Emiliano risponde al centrodestra: domani conferenza stampa a Palazzo di città

Il Sindaco di Bari Michele Emiliano, in risposta alla nota dei responsabili politici delle forze di opposizione al Comune di Bari, dichiara quanto segue:

Sala Murat, mostra d’arte contemporanea “Lavoro in fermo”: 1-6 maggio 2012

Una grande partecipazione di pubblico ha caratterizzato ieri sera (1 Maggio 2012) nella Sala Murat di Bari il vernissage inaugurale della mostra d’arte contemporanea “Lavoro in Fermo”.

“Quorum zero e più democrazia”: raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare

Presso l’Ufficio elettorale del Comune sono disponibili i moduli per sottoscrivere la proposta di legge di iniziativa popolare “QUORUM ZERO E PIÙ DEMOCRAZIA”.

Sottopasso ciclopedonale Bari-Marconi: domani l’inaugurazione

Domani, giovedì 3 maggio, alle ore 11, il sindaco Michele Emiliano, il capo di Gabinetto Antonella Rinella, il consigliere incaricato alla Mobilità Antonio Decaro e il consigliere comunale Massimo Maiorano, delegato alla Qualità dei servizi di trasporto, interverranno all’inaugurazione del sottopasso ciclopedonale Bari-Marconi, realizzato da RFI in collaborazione con il Comune di Bari.

Bari, emergenza poveri: l’ex Casa del Profugo ospiterà un nuovo servizio mensa e accoglienza

BARI – Non solo barboni, immigrati ed extracomunitari compongono lo strato più basso della società, quello dei poveri. A Bari, come in altre città d’Italia, è sempre più alto il numero di famiglie intere o singoli cittadini che, a causa della crisi e della mancanza di lavoro, si ritrovano per strada.

Comunicati Stampa

Gli Ultimi Articoli