È iniziata questa mattina la campagna di vaccinazione per il personale scolastico. Saranno circa 200 gli operatori a cui sarà somministrata la prima dose del vaccino AstraZeneca nella giornata di oggi. La campagna a Bari è partita nel palazzetto dello sport di Carbonara adeguatamente attrezzato per le vaccinazioni.
“Abbiamo iniziato subito e stiamo cercando anche di accelerare il processo di vaccinazione di tutti gli operatori scolastici di tutta la regione proprio per questo motivo, perché prima saranno vaccinati e prima potranno continuare a lavorare con maggiore serenità. È questo il tributo che il mondo della sanità in questo momento ha il dovere di dare al mondo della scuola” ha sottolineato l’assessore alla Sanità della regione Puglia, Pier Luigi Lopalco.
“Abbiamo iniziato subito e stiamo cercando anche di accelerare il processo di vaccinazione di tutti gli operatori scolastici di tutta la regione proprio per questo motivo, perché prima saranno vaccinati e prima potranno continuare a lavorare con maggiore serenità. È questo il tributo che il mondo della sanità in questo momento ha il dovere di dare al mondo della scuola” ha concluso Lopalco.
“È un momento importantissimo perché sappiamo che nelle scuole il virus circola e mettere in sicurezza le scuole è una priorità assoluta – ha detto il direttore generale della Asl di Bari, Antonio Sanguedolce – È un progetto ambizioso che va fatto nel più breve tempo possibile. L’arma del vaccino è l’unica e la più importante che abbiamo e dobbiamo metterla in campo e utilizzarla la massimo nel più breve tempo possibile”.
“Nel corso della prossima settimana sarà organizzato e reso pubblico il calendario delle vaccinazioni per tutto il personale scolastico” ha spiegato la coordinatrice Noa (Nucleo operativo aziendale) per la Asl Bari, Silvana Fornelli .
Fino ad ora sono stati allestiti 55 punti vaccinali nell’intera area metropolitana. Da lunedì inizierà poi la campagna vaccinale per gli over 80, più di 80mila in tutta la provincia, la metà dei quali già prenotati.