Ladri di frutta e verdura beccati in flagrante. Succede nelle campagne di Bitritto dove alcuni agricoltori, stanchi delle continue razzie nei propri campi, hanno installato delle telecamere di video-sorveglianza per stanare i saccheggiatori.
I risultati non sono tardati ad arrivare. Le immagini sono chiare: i ladri compiono le loro “incursioni” sia di giorno che di notte, coltello e busta alla mano cercano di razziare quello che possono dai campi coltivati.
È una delle conseguenze dell’ondata di gelo e neve di gennaio: i prezzi dei prodotti ortofrutticoli si sono impennati mentre la Consob aveva già presentato un esposto in Procura. Qualcuno, però, ha fiutato l’affare e i furti nei campi sono aumentati a dismisura.
“Questo è quello che succede nelle nostre campagne. – è l’appello disperato dell’Azienda Agricola Giunchiglia che da ormai da tempo si vede il raccolto depredato – Se conoscete questi parassiti denunciate”. Un appello che noi rilanciamo anche alle forze dell’ordine.
Non sono ladri di professione, ma generalmente disoccupati, che per “arrangiare” la giornata fanno dei piccoli prelievi dai campi. Il fenomeno è in forte crescita e si traduce in danno per chi coltiva la terra. È la nota guerra dei poveri che si contendono le briciole, dato che la torta se la sono “fregata” tutta quanta i ricchi!